Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Arte: Appello ai collezionisti di Armando Scivales



Ultime pagine I canali Ricerca

Arte » 22/07/2005

Appello ai collezionisti di Armando Scivales

Su mandato della storica Biblioteca Arcivescovile "Annibale De Leo” della Diocesi di Brindisi, e con il patrocinio istituzionale del Comsiglio Regionale Puglia, del Comune e dell’Università agli Studi di Lecce, dal Centro Studi sulla civiltà artistica dell’Italia Meridionale “Giovanni previstali”, la HOBOS Comunicazione & Immagine s.r.l. ha in corso di preparazione la mostra retrospettiva Scivales (1917 - 1994) dedicata all’artista figurativo salentino, protagonista delle esperienze neorealiste italiane tra Milano, Carrara, Suzzara e Brindisi, sua città natale.
L’esposizione, corredata da un catalogo filologicamente elaborato, a cura del professore Massimo Guastella, docente Storia dell’arte contemporanea all’Università di Lecce, intende delineare un’antologia di opere pittoriche e grafiche che illustrano in maniera appropriata e significativa l’itinerario artistico di Armando Scivales.
La sua produzione ha testimoniato per un quarantennio -dal dopoguerra e sino agli anni Ottanta- doti creative, ma non di meno singolare impegno etico e passionalità ideologica.
Attraverso le sue strette frequentazioni con personaggi di spicco della civiltà artistica della seconda metà del ‘900 italiano, quali Carpi, Carrà, Treccani, Guerreschi e Ciardo, e le firme che hanno accresciuto la sua fortuna critica, tra cui Mario De Micheli, Dino Villani, Raffaele De Grada, Giorgio Seveso, Miklos N.Varga, Marcello Venturoli, Donato Valli, l’artista brindisino giunse all’attenzione del pubblico nazionale tra la fine degli anni Sessanta e gli inizi degli anni Settanta, aggiudicandosi con i "Fatti di Battipaglia" e l’"Omaggio a Di Vittorio" due edizioni della prestigiosa, singolare e storica rassegna del “Premio Suzzara”, opere ora in esposizione permanente nella galleria Civica del centro mantovano, la cui collezione annovera il fior fiore di quella produzione artistica figurativa italiana, non scevra da opzioni politiche e ideologiche, a partire da Renato Guttuso.
La mostra che si terrà a Brindisi presso le sale del complesso diocesano delle Scuole Pie, nell’autunno-inverno prossimi, sarà ordinata con opere provenienti dal Fondo Scivales, musei pubblici e talune collezioni private e rappresenta dunque un contributo per la ricostruzione storica della cultura nel territorio pugliese nel secondo Novecento.
Pertanto HOBOS Comunicazione & Immagine s.r.l. invita tutti i collezionisti che sono in possesso di opere di Armando Scivales, non ancora incluse nella catalogazione ufficiale dell'opera omnia, ovvero da inserire nell’indice generale della sua produzione nel catalogo della mostra a contattare la segreteria tecnico-scientifica della mostra
Tel.: 392 2790143 – 347 4495688 – 347 8845533
Fax: 0831 564941
e-mail: info@mostrascivales1917-1994.net
sito: www.mostrascivales1917-1994.net


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page