Arte » 29/12/2006
Mostra: "MEDITerrore" di Pierpaolo Cito
Nell’ambito del progetto CODICE PUGLIA, realizzato all’interno del Programma delle Attività Culturali (L.R. 6/04) dell’Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, il Comune di Ceglie M.ca, con il contributo della Provincia e della C.C.I.A.A. di Brindisi e con la partecipazione dell’Associazione Culturale “Ceglie é…”, ha organizzato la mostra MEDITerrore - il terrore e gli errori delle guerre nei paesi del mediterraneo.
MEDITerrore contiene le immagini dei paesi del Mediterraneo (Kosovo, Israele, Libano, Iraq) teatro di guerre recenti. Il terrore è quello dei volti, delle rovine, delle armi. Gli errori sono quelli commessi da chi sceglie la guerra come mezzo per affrontare le questioni politiche, sociali, territoriali.
Le foto, di grande formato (cm 150 x 200), sono 14, quasi a segnare le tappe di una odierna e continua via crucis. Il luogo è la città vecchia di Ceglie Messapica, museo all’aperto, sempre fruibile, a tutti.
L’autore è Pier Paolo Cito, di Brindisi, dell’agenzia newyorchese Associated Press.
Il suo sguardo è quello di chi, nato e cresciuto in una città del sud Italia, ha vissuto a contatto con la sofferenza, il degrado, la violenza. Attraverso il suo codice ed il suo obiettivo, consente a noi spettatori, di de-codificare quelle immagini che, dalle pagine della stampa internazionale, ritroviamo sui muri delle piccole case bianche del centro storico, nelle piazze e negli squarci che la storia ha generato.
La mostra è stata inaugurata il 29 dicembre, alle ore 18.00, presso il Municipio di Ceglie M.ca, alla presenza del Sindaco Pietro Federico e del consigliere regionale Pietro Mita. Sono intervenuti il responsabile dell’Area storico-culturale del Comune, Marina Carrozzo, Domenico Saponaro, critico d’arte. L’autore Pier Paolo Cito, ha guidato gli ospiti a visitare l’esposizione e, presso il chiostro di S. Domenico, con l’Associazione “Ceglie è…”, è stato possibile degustare i piatti della tradizione gastronomica locale.
La mostra, allestita da FC STUDIO_architettura &design di Brindisi, sarà visitabile fino al 31 gennaio 2007.
Sono previste visite guidate su prenotazione a cura di TERRAROSSA_servizi per la cultura e il turismo, ideatrice ed organizzatrice della mostra (info@terrarossa.puglia.it; 328 1185716)
|