Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Radi@zioni: "Priestess - Prior To The Fire" - il disco della settimana



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 10/05/2010

Radi@zioni: "Priestess - Prior To The Fire" - il disco della settimana

RADI@zioni – IL DISCO DELLA SETTIMANA
PRIESTESS “Prior To The Fire”
(Tee Pee Records, 2009)
www.priestessband.com

Tracklist:
Lady Killer
Raccoon Eyes
The Firebird
Murphy’s Law
The Gem
Communicating Via-Eyes
Lunar
It Baffles The Mind
Sideways Attack
We Ride Tonight
Trapped In Space And Time

I PRIESTESS sono una giovane band canadese. “Prior To The Fire” è il loro secondo album. Da noi sono ancora poco conosciuti, mentre in patria possono già vantare un buon seguito.
Consultando Wikipedia potrete informarvi più ampiamente su di loro, venire a conoscenza di quanti problemi abbiano dovuto affrontare per pubblicare questo disco e scoprire che un loro pezzo appare perfino su “Guitar Hero”!
In questa sede, però, è più proficuo ed interessante analizzare la musica della band, tralasciando il resto.

Quello che balza subito alle orecchie, mentre si ascolta “Prior To The Fire”, è di avere a che fare con musicisti dall’approccio ‘enciclopedico’. Caratteristica molto comune fra le nuove leve, questa. Ormai il rock è stato storicizzato, e chi vuole rispettarne tutti i canoni deve necessariamente compiere un’opera di rilettura del passato, più o meno integrale…
Beh, un bel ripasso di storia non fa mai male ed è esattamente quello che propongono i PRIESTESS!

Dietro alle loro composizioni essenziali e lineari, devote in tutto e per tutto alla forma “canzone”, è percepibile l’ascolto di centinaia, se non migliaia di dischi. E ovviamente la metà di questi appartengono alle collezioni dei genitori dei quattro.
Led Zeppelin, Deep Purple, Black Sabbath e tutto l’hard’n’heavy dei ’70 (southern compreso); ma pure il metal classico e la NWOBHM (Iron Maiden in primis), senza dimenticare un po’ di punk, qualche classico del thrash e vari altre influenze di derivazione stoner e, in minor misura, grunge.
Anche se, occorre precisarlo, i PRIESTESS sono soprattutto debitori verso band quali The Sword e Mastodon.
E, in sintesi, il sound di “Prior To The Fire” potrebbe esser descritto proprio come un incrocio fra lo stile di questi ultimi due nomi.
La differenza è rintracciabile in un approccio più diretto e meno intricato rispetto a quello attuato dal quartetto di Atlanta, così come si predilige la ricerca della melodia orecchiabile a scapito degli effetti “epici” perseguiti dai texani.

Insomma, ci troviamo pressappoco dalle parti del crossover tra la cosiddetta New Wave del British e quella dell’American Heavy Metal, ma la maggior leggerezza d’insieme tiene i PRIESTESS a una certa distanza dal pure metal, e li avvicina piuttosto al manierismo ’70s dei Wolfmother, se non altro per affinità “spirituali”, poiché i Nostri sono comunque più aggressivi degli australiani.

La mancanza di episodi che si elevino al di sopra della media impedisce all’opera di imporsi definitivamente, e rivela una certa inesperienza da parte dei ragazzi, ancora in cerca di una dimensione sonora a loro interamente congeniale. Tuttavia canzoni come la rapida e scattante “Lady Killer”, la mastodoniana “The Firebird”, la maideniana “The Gem” e la sabbathiana “It Baffles The Mind” (mi rendo conto che sto citando caterve di artisti, ma dato il genere di lavoro preso in esame è impossibile non farlo) fanno bella mostra di sé e certificano tutto sommato il buon talento di questa band. Se sapranno osare qualcosina di più in futuro, sentiremo più spesso parlare di loro.
(www.outune.net)

a cura di: CamilloFasulo.blogspot.com

“RADI@zioni” è un programma curato da Camillo Fasulo, Marco Greco, Antonio Marra e Angelo De Luca con la radi@ttiva collaborazione di Rino De Cesare, Fernando Falcolini, Angelo Olive, Carmine Tateo e Michele De Luca, in onda tutti i lunedì e venerdì tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica Ciccio Riccio di Brindisi – www.ciccioriccio.it.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page