Ostuni, 13/08/2006
Kitharodos nel Chiostro di Palazzo San francesco
Appuntamento con la tragedia greca nel cartellone estivo promosso dall’amministrazione comunale di Ostuni.
Domani lunedì 14 agosto alle ore 21,30 il suggestivo scenario del Chiostro di Palazzo San Francesco ospiterà Kitharodos con Alessandro Fiorella, Adriano Basile, Carmela e Rosa Cariulo per la regia di Alessandro Fiorella e le musiche di Mirko Lodedo.
“La storia di Orfeo è stata raccontata in mille modi ed in tutti i tempi: è la vicenda di un uomo che si vede strappare anzitempo la giovane moglie Euridice, morsa da un serpente velenoso proprio il giorno delle nozze.
Orfeo giunge fino all’Ade per riprendere la sua sposa, smuove il terribile Dio dei morti con la fascinazione della sua musica: Euridice sarà nuovamente sua a patto che, durante il tragitto, non si volti a guardarla fino a quando non saranno usciti dal regno delle ombre. Orfeo non tiene fede all’impegno preso. Perché? Ha la possibilità di riprendersi la donna amata, ma si volta! Per troppo amore verso Euridice o per rifiutarla definitivamente e poter così rinnovare la fonte di ispirazione poetica?
Musico, poeta e cantore, ma anche fondatore di culti misterici, egli riunisce in sé il lato apollineo e quello dionisiaco. La scelta consapevole di seguire il culto del Sole scatenerà la furia del Dio Bacco, innescando uno dei più antichi confliti religiosi.
In Kitharodos ci troviamo di fronte ad un Orfeo – Marionetta che, attraverso una narrazione a ritroso, si anima evocando la sua vicenda.
Uno spettacolo dove musica, parole e movimento diventano contamporaneamente veicolo e trasmissione di pathos, il pathos dell’eutanasia del sé.
L’uomo di oggi, come quello di ieri, ancora si dibatte tra l’annientamento del proprio io ed il desiderio di “experire” nuove frontiere”.
COMNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|