Torre Guaceto, 18/08/2006
Martedi la serata gastronomica "l'Oro del Parco"
Il Consorzio di gestione di Torre Guaceto, in collaborazione con ICEA organizza una serata gastronomica dedicata a
l'Oro del Parco
un viaggio del gusto dal mare all'oliveto secolare, legato alla degustazione di olio scandito da musiche lontane
Nel suggestivo scenario della Riserva Naturale di Torre Guaceto, martedì 22 agosto si terrà una serata gastronomica dedicata all'olivo, alla sua storia, ai suoi paesaggi, al suo olio. Lungo un itinerario tra i centenari alberi d’ulivo della Riserva sarà possibile conoscere il valore dell’olio extravergine biologico ottenuto dalle maestose piante della Riserva.
Il percorso infatti si colloca a metà tra una passeggiata evocativa e sensoriale nell'oliveto secolare del Parco e una degustazione tecnica legata agli olii del Mediterraneo, per riscoprire il valore del biologico.
Accompagnati dalle guide della coop. Thalassia si percorrerà un sentiero natura che porterà, attraverso gli oliveti secolari e fino alla torre aragonese, dove si degusteranno olii provenienti dall’Albania, dalla Grecia e dalla Riserva di Torre Guaceto. Le degustazioni saranno guidate dai tecnici di ICEA (Istituto di Certificazione Etica e Ambientale).
“L’evento rappresenta una grande occasione per mettere a confronto diversi olii del Mediterraneo, e tra questi l’olio Oro del Parco ottenuto dagli oliveti secolari della Riserva in un paesaggio agrario unico e dal grande fascino. L’attività agricola legata alla produzione di quest’olio concorre alla tutela del paesaggio plurisecolare; ed è questa una testimonianza tangibile che produrre all’interno di un’area protetta con metodi biologici serve anche tutelare l’ecosisitema oltre che rappresentare una grande opportunità per la salute sia dei produttori che dei consumatori” ha dichiarato il Presidente Vincenzo Epifani.
L’olio biologico Oro del Parco è commercializzato con il Marchio della Riserva di Torre Guaceto, nasce da un progetto promosso dal Consorzio di Gestione della Riserva Naturale ed è attuato dagli agricoltori che vivono ed operano all'interno dell'area protetta.
A seguito di questo percorso del gusto e di un buffet a base di prodotti biologici si svolgerà un momento di suggestioni musicali e poetiche nello scenario notturno ai pedi della torre.
Per partecipare all’iniziativa è obbligatorio prenotarsi presso la segreteria della Riserva (tel. 0831 989885).
COMUNICATO STAMPA CONSORZIO DI GESTIONE DI TORRE GUACETO
|