Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, La politica nella poesia dialettale ostunese



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 19/08/2006

La politica nella poesia dialettale ostunese

La sezione ostunese dell’U.C.I.I.M., l'associazione professionale cattolica dei dirigenti, docenti e formatori della scuola e della formazione professionale, in collaborazione con la Biblioteca Diocesana Pubblica e con il Centro di Cultura "D. Cirignola", e con il patrocinio del comune di Ostuni, presenta lunedì 21 agosto, con inizio alle ore 21, presso il chiostro di Palazzo S. Francesco, la manifestazione dal titolo: "La politica nella poesia dialettale ostunese. Storia, poesia, musica".
L'iniziativa conclude il programma delle attività che la sezione U.C.I.I.M. di Ostuni, con il suo presidente, prof Francesco Moro, per l’anno sociale 2005/06, aveva approntato per soci e simpatizzanti. 11 programma prevedeva, oltre ad incontri di aggiornamento professionale, momenti di spiritualità, occasioni di svago e di intrattenimento culturale, anche i corsi di inglese e di attività ginnica ed in particolare il laboratorio dialettale. Proprio da quest'ultima attività, fortemente voluta per tener viva la memoria del passato nelle mutevoli vicende del presente, è nata ed è stata elaborata la proposta per una serata da inserire nel calendario dell'Estate ostunese 2006" come contributo alla crescita della propria città, come omaggio ai tanti ospiti a cui mostrare aspetti remoti ma significativi della comunità che li accoglie, come dono ai tanti ostunesi che, per un breve periodo, fanno ritorno al paese d'origine.
La serata mette insieme storia, poesia e musica in un programma già sperimentato che tenta di offrire motivi di divertimento, ma anche spunti di riflessione sulla scia di autori del passato (don Arcangelo Lotesoriere, don Pietro Pignatelli, "Lu Barcarulu",don Paolo Orlando, mons. Francesco Tamborrino, Otello Tanzarella) e del presente (Domenico Colucci, Franco Ciraci, Silvio Carrino, Silvio lurleo).
Le poesie, scelte tra quelle di argomento politico di alcuni dei tanti autori ostunesi, saranno declamate dalle profsse Bemardina Moro, Madia Proto, Maria Epifani e dal prof Silvio Carrino. La parte musicale è affidata alla sicura padronanza del maestro Giovanni Francioso, accompagnato dal fisarmonicista Antonio Capone. La scenografìa e il materiale pubblicitario sono a cura della prof.ssa Teresa Caliandro.
Illustrare la parte storica, far comprendere il quadro di riferimento nel quale inserire i diversi componimenti è compito del prof. Luigi Greco. Il tema scelto, "La politica nella poesia dialettale ostunese", mostra quanto alcune considerazioni siano ancora valide ed attuali e come da esse possano venire elementi per migliorare il rapporto, tra popolo e classe politica, tra gente comune e pubblici amministratori.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page