S. Pietro V.co, 19/08/2006
Domani la Fanfara di Tirana a Campo di Mare
Domani sera tappa importante dell’Adriatic International Festival a San Pietro Vernotico. Sul piazzale panoramico di Campo di Mare si esibirà la Fanfara di Tirana che si distingue dalle altre di origine slava per il linguaggio musicale ben articolato su un percorso melodico trascinante ed incalzante.
La rassegna internazionale è il risultato di un progetto dell’Assessorato alla Cultura e Turismo della Provincia di Brindisi realizzato per evidenziare con forza le sue politiche di sostegno e di valorizzazione delle culture nel mondo.
Un progetto della Provincia – ci tiene a precisare l’assessore Giorgio Cofano - che è condiviso e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura e Mediterraneo della Regione Puglia e dal Comune di San Pietro Vernotico, in collaborazione con il WFP PAM (Comitato Italiano per il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite).
Nel caso della Fanfara di Tirana la melodia, affidata a sax alto, clarinetto, tromba e sax tenore, accompagna i canti tipici dell’Albania del Sud e della capitale. Canti carichi di vitalità, di ritmi frenetici e brani del Nord dell’Albania e del Kossovo. La straordinaria voce di Hysni (Miko) Zela, parte integrante del progetto, accompagna la band con canzoni di polifonia profana arrangiate per brass band e canti d’amore dai ritmi sfrenati e dalle parole di fuoco.
“Siamo molto contenti di ospitare questa tappa così importante dell’Adriatic International Festival – ha dichiarato l’assessore provinciale al Museo Gianpiero Rollo che, come è noto, è anche sindaco di San Pietro Vernotico. La musica, in questo caso, diventa strumento di dialogo e di fratellanza tra noi e i popoli dei Balcani”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|