Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Centrale fotovoltaica: le precisazioni di Legambiente



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 31/07/2007

Centrale fotovoltaica: le precisazioni di Legambiente

La centrale fotovoltaica progettata a Brindisi non poteva non suscitare l’interesse di Legambiente, per le ragioni che proviamo ad elencare sinteticamente.

• Innanzi tutto sarebbe segno di incoerenza e demagogico affermare che “un’altra Brindisi è possibile” e poi rigettare un passo concreto verso un’alternativa reale. Va da sé, ovviamente, che tale alternativa è legata alla posizione di contrarietà verso il terminal di rigassificazione ed ancor di più verso il presente ed il futuro prossimo del polo energetico brindisino se supportato dalle attuali tecnologie.
Se – in linea di massima – si accetta l’uso del metano, l’arrivo sul territorio salentino del gasdotto che convoglierà 10 miliardi di mc/a di gas è visto da Legambiente con favore perché molto meno invasivo e dannoso per il territorio rispetto al rigassificatore.

• La centrale fotovoltaica va a collocarsi nell’ex area di produzione del PVC, nel petrolchimico da cui Enichem, EVC, Dow Chemical hanno potuto “tranquillamente” fuggire senza rispondere dei loro doveri verso i lavoratori, verso la città e verso il territorio inquinato e che avrebbero dovuto bonificare.
Sono stati dispersi i finanziamenti messi a disposizione nella finanziaria del 2001. La società costruttrice si accollerà – come il presidente dell’Amministrazione Provinciale ha riconosciuto – l’80% delle spese di bonifica di un sito che ha prodotto sostanze cancerogene. Tale bonifica è stata una delle condizioni che Legambiente ha posto per dare l’assenso all’impianto.

• Altre condizioni poste sono state l’impegno della società ad attivarsi per la produzione di idrogeno e per la creazione di un centro di ricerca applicata che consenta, viste le caratteristiche della centrale, di passare dai prototipi e dalla sperimentazione, alla fornitura di un’offerta che apra le porte ad un nuovo ed importante mercato sostenibile.
Tutto ciò unitamente alla creazione di nuove figure professionali legate alle nuove tecnologie, pronte ad affrontare le sfide del futuro.

• Infine poche parole sull’occupazione, ricordando che è assolutamente improponibile se davvero si vuole un’altra Brindisi, conservare canoni di valutazione tipici dell’industria primaria che offriva posti di lavoro precari, ad alto rischio sanitario ed ambientale.
Se così dovesse essere, dovremmo assurdamente sostenere il ciclo del carbone o quello del PVC. E’ un errore giudicare un impianto in base ai pochi posti di lavoro diretti che offre, ma è indispensabile, invece, impegnarsi affinché le bonifiche siano una risorsa per l’ambiente, per le imprese e i lavoratori locali, perché l’impianto veda ulteriori investimenti in termini di alto valore aggiunto e perché sia il volano per ulteriori insediamenti “puliti” che valorizzino i servizi del petrolchimico e le giovani intelligenze che sul territorio non mancano.

Doretto Marinazzo, consigliere nazionale
Stefano Latini, coordinatore provinciale
Enrico Favuzzi, presidente del circolo “Tonino Di Giulio”

COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page