Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Cisternino, Alterfesta 2008: dall'11 al 14 Agosto alla Masseria Peppeturro



Ultime Mese Ricerca

Cisternino, 04/08/2008

Alterfesta 2008: dall'11 al 14 Agosto alla Masseria Peppeturro

Dall'11 al 15 Agosto nella splendida cornice della Masseria Peppeturro a Cisternino (Brindisi), km 2,5 via a Ceglie, va in scena la 27° edizione dell'ALTERFESTA, appuntamento storico e di grande impatto tra i più attesi dell'estate cistranese, manifestazione organizzata dal circolo ALTER di Cisternino.
Il tema della manifestazione è "A quarant'anni dal sessantotto".
Un tema che non vuole essere il solito e stanco rituale per celebrare eventi ormai sepolti nella storia, ma che serve a far rivivere quei ricordi e per riflettere sui fatti che hanno cambiato l'Italia e il mondo.
"Il Sessantotto ha rappresentato una rivolta diffusa nella società - dicono gli organizzatori - con una forte ventata di rinnovamento e di partecipazione collettiva che ha abbracciato i più diversi campi, dalla politica al sociale, dai costumi alla cultura.Dobbiamo puntare su valori come la solidarietà per i più deboli, la pace contro tutte le guerre, la giustizia sociale, contro ogni violenza e razzismo".
Cinque giorni di grande musica, con artisti locali e di livello mondiale conosciuti e apprezzati dalla critica.

Si comincia la sera dell'11 agosto con Lenula di Villa Castelli e poi il più grande ambasciatore del nuovo tango argentino Juan Carlos Caceres e Tango Negro Trio.
Un grande artista appassionato, ribelle, originale, una visione calda e innovativa del tango oltre la tradizione. Caceres, pianoforte,trombone,voce, è una figura ribelle che non si accontenta della tradizione, ma che cerca di riportarla su nuove strade. Ha sviluppato un universo sonoro in cui confluiscono il jazz e la vecchia Europa, per restituire al tango la sua forte radice di musica popolare scaturita dall'incontro dei ritmi tribali. Nell'ultimo album Lunatico dei Gotan Project la voce di Caceres è presente nel brano "Notas".

La sera del 12 agosto assieme ai ritmi dei salentini Blak Out arrivano dalla Jamaica gli Skatalites, che rappresentano per molti la vera foundation di tutta la musica jamaicana.
Hanno dato vita a un rinnovamento musicale. Questo gruppo nacque nel 1963 quando il trombonista Don Drummond decide di riunire alcuni dei migliori strumentisti dell'isola, una sezione fiati da brividi accompagnata da una ritmica potente.
I componenti sono Llyod Brevett (basso) Lloyd Knibb (batteria) Dooren Shafter (voce) e Lester Sterling (tromba). Completano l'ensamble Karl Bryan (sax alto e tenore) Vin Gordon (trombone) Kevin Batchelor (tromba) Devon James (chitarra) Ken Stewart (tastiera).

13 agosto dopo i Missiva. gruppo affermato brindisino, arriva il rock d'autore solo acoustic con Ray Wilson, l'ultima voce dei Genesis.
Dopo l'esordio nel 1990 con i Guaranted Pure, entra nel 1994 come frontman negli Stiltskin (cui ci ritornerà nel 2006), band grounge alternative, scala le vette delle classifiche con Inside, e il 6 giugno del 1997 diventa il nuovo frontman dei Genesis. Compone Change un sound più classico con uno stile compositivo da cantautore e con chiari riferimenti al rock melodico.

La sera dopo, 14 agosto, con i Bad e Break Funk (Bari) arriva il Re del Funk, l'americano Maceo Parker, il sassofonista di James Brown. Il suo sax è un concentrato di negritudine, l'incontro che gli dà una svolta alla carriera è con James Brown nel 1964 e con Pee Wee Willis (sax) e Fred Wesley (trombone) compone una delle più formidabili sezioni fiati che si conoscano. Ha inventato un nuovo modo di suonare il sax.
Negli anni 70 è affianco a una voce particolare della Black Music George Clinton leader dei Parlament e dei Funkadelic. Tra i suoi album più riusciti "Life on the planet groove e il doppio cd "Roots and grooves".

Nella serata di Ferragosto, chiusura con la Risonanza Folk di Villa Castelli e dal Brasile i Selton, giovanissima band di Porto Alegre. Cosa succede se il mondo di Enzo Jannacci, Cochi e Renato, Dario Fo, improvvisamente riappare nel nuovo millennio e nell'altro emisfero?
Con "Banana a' Milanesa" il successo di questo gruppo brasiliano che ha avuto consensi sia in tv con le numerose apparizioni in Rai e Mediaset e le recensioni su varie riviste musicali specializzate come Mucchio Selvaggio,Rolling Stones e i quotidiani nazionali come Corriere della Sera, Repubblica.

Come sempre l'ingresso a tutte le serate è gratuito.
Start dalle ore 21.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page