Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, XI Settimana della Cultura: le iniziative dell'Archivio di Stato



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/04/2009

XI Settimana della Cultura: le iniziative dell'Archivio di Stato

Dal 18 al 26 aprile in occasione della XI Settimana della Cultura, il MiBAC apre per una settimana, gratuitamente, i luoghi statali dell’arte: monumenti, musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche per una grande festa diffusa sul territorio, proponendo oltre 2.500 eventi.

Lo slogan scelto per quest’anno, “La cultura è di tutti: partecipa anche tu”, vuole ribadire che la cultura appartiene al quotidiano di ognuno, che oltre ad usufruirne per la propria crescita ed arricchimento personale, è chiamato anche a proteggerla e ad assicurarne la trasmissione alle generazioni future.

L’Archivio di Stato di Brindisi, venerdì 24 aprile alle ore 17,00, (sala conferenze) propone un incontro con Luisa Cosi, docente di Storia e critica del testo musicale presso l’Università del Salento e docente di Storia della musica presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, che presenta il volume «Il suono della festa. Oria: quasi due secoli di musica bandistica» di Concetta Pomarico, pubblicato da Edizioni del Grifo – Lecce, nel luglio 2008. La presentazione si inserisce nell’appuntamento annuale “Dai documenti d’archivio alla ricerca – XI Incontro” che l’Archivio di Stato promuove in occasione della Settimana per divulgare i risultati delle ricerche condotte sui propri fondi documentari.

Il volume“Il suono della festa. Oria: quasi due secoli di musica bandistica” è dedicato ad un aspetto peculiare della storia salentina cioè la costituzione di bande musicali e fanfare formate da artigiani dei diversi paesi che, a partire dagli inizi dell’800, affrontarono, generazione dopo generazione, difficoltà e impedimenti d’ogni sorta. Artigiani, dunque, impegnati ad esprimere oltre che passioni e talenti artistici innati, il proprio bisogno di promozione sociale e il proprio sentirsi, tutti insieme, parte attiva delle vicende municipali e nazionali. L’autrice, Concetta Pomarico, ricostruisce la storia delle bande oritane dal 1836 sino ai nostri giorni attraverso una esauriente ricerca documentaria, e non solo, condotta negli archivi locali e presso l’Archivio di Stato di Brindisi.

Nel chiostro dell’Istituto, in apertura e in chiusura della conferenza, si esibirà la banda dell’Associazione culturale “Progetto artistico oritano” di Oria, diretta dal maestro Giovanni Semeraro, sodalizio nato nel 2007 per promuovere e diffondere la conoscenza musicale tra i giovani. Saranno eseguiti brani di N. Piovani, G. Rossini, M. Lufrano e G. Verdi.
L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione del Comando dell’Aeroporto militare di Brindisi e di Edizioni del Grifo di Lecce.

Comunicato stampa Archivio di Stato

XISettimanaCultura


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page