San Vito dei N.nni, 12/05/2009
Salento Finibus Terrae: giurie a lavoro
La macchina organizzativa del “Salento Finibus Terrae” è in piena attività: dopo la selezione dei 160 cortometraggi che saranno in concorso nella settima edizione del film festival (dall’11 al 26 luglio, con tappe a Salve, Nardò, Carovigno, Mesagne e conclusione a San Vito dei Normanni), le giurie delle varie sezioni, nei giorni scorsi, si sono riunite a Roma e Milano. Gli attori Giorgio Colangeli, Ernesto Maieux e Riccardo Sardonè hanno presieduto, rispettivamente, le giurie delle sezioni “Diritti umani”, “Mondo corto” e “Children world” (per le altre sezioni, le giurie, per lo più tecniche, erano composte da gente del calibro di Maurizio Calvesi, Nicola Guaglianone, Raethia Corsini, Domenico Nucera, Paolo De Vita, Mimmo Mancini, Manrico Gammarota, Marina Rocco, Emanuela Mascherini, Nanni Zedda, Carlo Raspollini, Riccardo Farina, Roberto Banfi, Guido Barlozzetti, Pedro Sarubbi, Giovanni D'Alia, Consuelo Arany).
Top secret, ovviamente, l’esito delle valutazioni: i nomi dei vincitori saranno rivelati solo durante le fasi finali del festival.
La direzione artistica ha invece rivelato i primi nomi di coloro che riceveranno il premio “Salento Finibus Terrae” la celebre statuetta realizzata dallo scultore salentino Carmelo Conte: tra essi, lo stilista Romeo Gigli, l'attrice Marina Rocco (interprete della fiction tv Rai1 “Tutti pazzi per amore”), Manrico Gammarota (interprete della fiction Rai1 “Giuseppe Di Vittorio”), Pedro Sarubbi (tra gli interpreti di “The passion” di Mel Gibson).
Riceveranno la prestigiosa statuetta anche Paride De Masi, presidente di Italgest, oltre a Mimmo Epifani il grande mandolinista e musicista di origini sanvitesi, la top model Antonia Dell'Atte, di origini brindisine e per anni musa di Giorgio Armani.
Prime indiscrezioni, anche, riguardo agli ospiti che animeranno le serate conclusive del festival: hanno confermato la loro presenza alla kermesse pugliese gli attori Alessio Boni, Giorgio Colangeli ed Ernesto Mahieux. “E’ la prova - dice con soddisfazione il direttore artistico, Romeo Conte - che il festival e il Salento piacciono assai al cinema”.
COMUNICATO STAMPA SALENTO FINIBUS TERRAE
|