Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La Uil sulla floricultura in serre sui terreni attigui alla centrale di Cerano



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/09/2009

La Uil sulla floricultura in serre sui terreni attigui alla centrale di Cerano

Il 16 gennaio 2009 la UIL provinciale intervenne, attraverso un comunicato stampa a firma del Segretario generale Antonio Licchello, in merito alla vertenza relativa al sequestro dei terreni lungo il nastro trasportatore di Cerano che ha messo in ginocchio decine di aziende agricole locali.
Nel mentre si paventava da più parti una riconversione per la produzione di bio-combustibili, la nostra Organizzazione rilanciava il progetto per la produzione di fiori, piante arboree ed ornamentali con serre adeguatamente attrezzate.
Tutto ciò facendo anche riferimento agli impegni assunti dall''ENEL all'atto del suo insediamento nel territorio brindisino che vedeva tra l'altro la fornitura a costo zero di vapore per le necessità relative al ciclo produttivo.
Un progetto che aveva ed ha ancora tutte le caratteristiche economiche, industriali ed occupazionali per rimuovere gran parte dei problemi che ancora oggi attanagliano da oltre 2 anni gli agricoltori proprietari, risolvendo nel contempo anche quelli legati al rispetto dell'ambiente e contribuendo a creare posti di lavoro stabili.
Apprendiamo dalla stampa locale dei contatti avvenuti tra le Amministrazioni locali ed un grande gruppo industriale, che opera già nel sud Italia, interessato al progetto.
Riteniamo che sia una occasione da non perdere per le considerazioni sopra citate oltre a rappresentare un primo importante tassello verso una diversificazione dell'economia locale eco-compatibile che sicuramente può dare respiro alla forte domanda di lavoro in atto.
La UIL provinciale auspica che gli enti interessati, insieme alla Regione Puglia, ai Ministeri competenti (Attività produttive, Ambiente) concretizzino tempestivamente tale opportunità nell'interesse di tutto il territorio.

COMUNICATO STAMPA UIL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page