Brindisi, 21/09/2009
Martedì 22 alle 15.30 mobilitazione Cobas per i lavoratori del Porticciolo
Il Sindacato Cobas organizza nella area antistante il
Porticciolo turistico di Brindisi per Martedì 22 Settembre a partire dalle ore 15,30, un "Pomeriggio di sensibilizzazione ai problemi dei lavoratori licenziati e del Porticciolo".
Il Sindacato Cobas del Lavoro Privato continua così nella opera di sostegno a favore dei 4 ormeggiatori licenziati al Porticciolo turistico di Brindisi, sui quali fino ad oggi non c'è nessuna novità di rilievo.
Intanto il Sindaco di Brindisi, Domenico Mennitti, ha scritto una lettera alla società "Bocche di Puglia" che gestisce il porticciolo e di cui l'Amministrazione Comunale detiene il 20% delle azioni per chiedere conto della attuale gestione e di quali sono le future strategie.
Il tutto alla luce anche della riduzione di personale che
significherebbe un ulteriore disimpegno della proprietà.
L'appello che abbiamo lanciato nei giorni scorsi ad Istituzioni,
associazioni, movimenti cittadini, per costruire un fronte
comune che chieda con forza ai responsabili una inversione di tendenza alla gestione disastrosa del porticciolo di Brindisi sta raccogliendo numerose e significative adesioni .
Le attestazioni di solidarietà sono arrivate soprattutto dai
cittadini Brindisini, che vedono in questi avvenimenti una
pericolosa bocciatura sul campo della ipotesi di rilancio della nostra città attraverso il porto.
Hanno aderito alla nostra iniziativa anche tante associazioni di
quelle con cui abbiamo condiviso le manifestazioni degli ultimi
anni, in cui si chiedeva lo stop a scelte calate dall'alto ed uno
sviluppo diverso per la nostra città.
I licenziamenti degli ormeggiatori sono per noi una provocazione in quanto le attività lavorative ci sono e devono essere ritirati.
Ma forse lo scopo dei licenziamenti è legato ad un progetto
criminale di speculazione economica su quell'area, di cui intanto sta già pagando il prezzo la nostra città.
Il tutto attraverso una partecipazione a dir poco opaca da parte della Amministrazione Comunale alla gestione del porticciolo, di cui esprime la presidenza, che forse avrebbe meritato anche la attenzione della Magistratura.
Noi stiamo cercando di contrastare queste scelte e per questo
invitiamo tutti a partecipare alla iniziativa di sensibilizzazione
di Martedì 22 Settembre a partire dalle ore 15,30 al porticciolo
turistico di Brindisi.
Per il Cobas del Lavoro Privato Roberto Aprile
|