Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Martedì 22 alle 15.30 mobilitazione Cobas per i lavoratori del Porticciolo



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/09/2009

Martedì 22 alle 15.30 mobilitazione Cobas per i lavoratori del Porticciolo

Il Sindacato Cobas organizza nella area antistante il Porticciolo turistico di Brindisi per Martedì 22 Settembre a partire dalle ore 15,30, un "Pomeriggio di sensibilizzazione ai problemi dei lavoratori licenziati e del Porticciolo".
Il Sindacato Cobas del Lavoro Privato continua così nella opera di sostegno a favore dei 4 ormeggiatori licenziati al Porticciolo turistico di Brindisi, sui quali fino ad oggi non c'è nessuna novità di rilievo.
Intanto il Sindaco di Brindisi, Domenico Mennitti, ha scritto una lettera alla società "Bocche di Puglia" che gestisce il porticciolo e di cui l'Amministrazione Comunale detiene il 20% delle azioni per chiedere conto della attuale gestione e di quali sono le future strategie.
Il tutto alla luce anche della riduzione di personale che significherebbe un ulteriore disimpegno della proprietà.
L'appello che abbiamo lanciato nei giorni scorsi ad Istituzioni, associazioni, movimenti cittadini, per costruire un fronte comune che chieda con forza ai responsabili una inversione di tendenza alla gestione disastrosa del porticciolo di Brindisi sta raccogliendo numerose e significative adesioni
. Le attestazioni di solidarietà sono arrivate soprattutto dai cittadini Brindisini, che vedono in questi avvenimenti una pericolosa bocciatura sul campo della ipotesi di rilancio della nostra città attraverso il porto.
Hanno aderito alla nostra iniziativa anche tante associazioni di quelle con cui abbiamo condiviso le manifestazioni degli ultimi anni, in cui si chiedeva lo stop a scelte calate dall'alto ed uno sviluppo diverso per la nostra città.
I licenziamenti degli ormeggiatori sono per noi una provocazione in quanto le attività lavorative ci sono e devono essere ritirati.
Ma forse lo scopo dei licenziamenti è legato ad un progetto criminale di speculazione economica su quell'area, di cui intanto sta già pagando il prezzo la nostra città.
Il tutto attraverso una partecipazione a dir poco opaca da parte della Amministrazione Comunale alla gestione del porticciolo, di cui esprime la presidenza, che forse avrebbe meritato anche la attenzione della Magistratura.
Noi stiamo cercando di contrastare queste scelte e per questo invitiamo tutti a partecipare alla iniziativa di sensibilizzazione di Martedì 22 Settembre a partire dalle ore 15,30 al porticciolo turistico di Brindisi.

Per il Cobas del Lavoro Privato Roberto Aprile


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page