Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Oria, Degrado ambientale: dieci consiglieri comunali presentano denuncia



Ultime Mese Ricerca

Oria, 24/09/2009

Degrado ambientale: dieci consiglieri comunali presentano denuncia

Diieci consiglieri comunali di minoranza del Comune di Oria (Brindisi) hanno depositato oggi una denuncia ai Carabinieri, trasmettendola immediatatamente trasmessa allle autorità al fine di adottare i conseguenziali provvedimenti.
Nell'esposto si scrive che "è di questi giorni il ripetersi di segnalazioni da parte di cittadini in ordine al verificarsi di numerosi episodi avvenuti in Oria di abbandono di rifiuti urbani e speciali, anche pericolosi, lungo le pubbliche vie, urbane ed extraurbane, e su fondi privati e di rinvenimenti di vere e proprie discariche nell'agro della Città.
Tra le altre possono annoverarsi, anche al fine di corroborare la denuncia di cui al presente atto, le notizie e il materiale fotografico apparso sul blog www.arpa-oria.com che documentano con tutta evidenza la gravissima situazione, foriera di gravissime conseguenze sul piano della salute pubblica e del rischio ambientale.
Ed infatti è indiscutibile che l'abbandono di rifiuti, verificatasi alla C.da Danusci, alla C.da Alli Priulari, alla C.da di Terra di Marina in agro di Oria e lungo le strade extraurbane, neppure troppo lontane dal centro città, caratterizza una situazione di degrado ambientale non più tollerabile e che impone immediatamente la rimozione dei rifiuti e la bonifica delle aree e, quindi, l'accertamento delle responsabilità secondo" la legge vigente.
L'esposto dei rappresentanti dell'opposizione riprende quanto già denunciato ufficialmente da Franco Arpa. I consiglieri "temono per la salute pubblica e vedono aggravarsi in maniera preoccupante la situazione ambientale del territorio, anche alla luce del fatto che, almeno per quanto sembra dall'esame superficiale e de visu dei materiali abbandonati, trattasi di rifiuti urbani e speciali pericolosi e per di più consistenti di amianto".
A corredo della denuncia vi sono trenta reperti fotografici che rappresentano le situazioni esistenti in diversi punti del comune del Torneo dei Rioni.
I denuncianti "chiedono ai Carabinieri e all’Autorità Giudiziaria e, per quanto di competenza, alle altre Autorità, di porre fine e reprimere tali comportamenti e di procedere in danno di ignoti per i reati di cui al presente atto di denuncia querela e per quei reati che si riterrà di ravvisare nei fatti innanzi descritti e, in ragione della gravità dei fatti esposti, si riservano di costituirsi parte civile nell’instaurando procedimento penale.

Per Tommaso Carone, consigliere comunale del Partito Democratico, "ad Oria abbiamo da confrontarci con una vera e propria questione ambientale che nasce sia dal come viene gestito il servizio di raccolta dei rifiuti urbani, dentro e fuori la Città, sia dallo stato di degrado e abbandono in cui versa l'agro della Città, ormai ricettacolo di numerose vere e proprie discariche abusive a cielo aperto e fatto oggetto di infiniti episodi di abbandono indiscriminato di rifiuti."
"Siamo letteralmente accerchiati dai rifiuti e non passa giorno che non ce ne si debba occupare e, purtroppo, per contestare, evidenziare e constatare carenze, disservizi, omissioni, inadempimenti, situazioni di illegalità e quant'altro".
Carone fa un appello ai cittadini: "devono prendere coscienza della gravità del problema e contribuire ciascuno per quanto possibile alla diffusione della cultura del rispetto dell'ambiente e del territorio, come si trattasse della propria casa o del proprio giardino; alla diffusione della cultura del rispetto dell'ambiente e del territorio in termini di rispetto della legalità, contribuendo ciascuno ad osservare e far osservare i propri doveri civici e le norme che lo proteggono; alla diffusione della cultura del rispetto dell'ambiente e del territorio come elemento integrante e condiviso di una comunità che nella tutela di questi valori trovi il tempo, la voglia e i luoghi per confrontarsi e discutere per tutelare, rispettare e promuovere appunto sia l'ambiente che il territorio".
Infine, rivolgendosi al Sindaco Ferretti, Carone invita a perseguire i cittadini incivili ma non si rifugi dietro le loro malefatte per giustificare o nascondere una situazione di grave degrado dell'ambiente e del territorio che dipendono invece dal fatto che i servizi non vengono svolti in modo adeguato e neppure in modo conforme alle norme dei contratti e dei capitolati di appalto espressamente accettate e sottoscritte da ATO e Monteco e dal fatto, inoltre, che manca un servizio di vigilanza che assicuri un sia pur minimo monitoraggio dello stato e del degrado del territorio dell'agro".


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page