Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Inaugurato il Centro Risorse per le Famiglie



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/09/2009

Inaugurato il Centro Risorse per le Famiglie

E’ stato inaugurato questa mattina il Centro Risorse per le Famiglie, un servizio innovativo a disposizione delle famiglie e dei cittadini, un laboratorio partecipato per la definizione, programmazione e realizzazione, concertata ed integrata, di efficaci politiche di promozione e sostegno delle famiglie.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti, tra gli altri, l’assessore provinciale alle Politiche sociali Francesco Mingolla e il direttore del Centro, la dirigente del servizio sicurezza sociale, Fernanda Prete.
Tra gli altri servizi offerti dal Centro Risorse per le Famiglie vi sono: segreteria sociale, mediazione familiare, mediazione scolastica, sostegno alla genitorialità formazione e consulenza sulle tematiche familiari.
Nel particolare la segreteria sociale offre agli utenti del centro risorse e videolesi e audiolesi, e loro familiari, consulenza, informazione, orientamento sui servizi disponibili, sul disbrigo di procedure amministrative, su possibili percorsi formativi o di specializzazione, e, d'intesa con l'Assessorato alla Formazione Professionale e alle Politiche del Lavoro, su possibili processi di inclusione e inserimento mirato. Per quanto riguarda la mediazione familiare è quella procedura che, in materia di divorzio o di separazione, prevede la presenza di un terzo, il mediatore, imparziale e qualificato, che interviene su richiesta delle parti o del giudice o degli avvocati, per fronteggiare la riorganizzazione resa necessaria dalla separazione o dal divorzio, nel rispetto del quadro legale.
La mediazione penale è un percorso relazionale tra due o più persone per la risoluzione di conflitti che si configurano come un reato. E’ una procedura informale a cui la vittima e l’autore del reato aderiscono liberamente. Con l’ausilio del mediatore, le parti confrontano le rispettive posizioni, opinioni, emozioni sentimenti, bisogni, richieste, interessi, al fine di trovare una soluzione comune al loro conflitto, basata sulla riconciliazione e su un accordo di riparazione materiale e simbolica.
La mediazione scolastica mira a considerare e a comporre i conflitti che si sviluppano dentro e fuori le aule, tra allievi e allievi, docenti e allievi, docenti e docenti, come pure tra allievi o docenti e genitori degli allievi. L’obiettivo è quello di aiutare a ridurre le tensioni che possono sorgere tra i membri della comunità scolastica, rispetto delle singole esperienze e motivazioni, ai fini di ripristinare e conservare scambi costruttivi sul piano umano, individuale e sociale.
Attraverso la formazione consulenza tematiche familiari sono previsti incontri periodici con i genitori di confronto e a tema al fine di aiutare i genitori ad affrontare le problematiche riguardanti la famiglia; acquisire maggiore consapevolezza del ruolo genitoriale, delle proprie capacità e dei propri doveri.
Il Centro Risorse per le Famiglie, istituito dalla precedente amministrazione, trova oggi locazione presso l’ex Ipai in via Primo Longobardo 23 al rione Casale a Brindisi. Ulteriori informazioni e contatti su www.centrorisorsefamiglie.it o chiamando i seguenti numeri telefonici: 0831565952, 0831565953.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page