Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Tomaselli (Pd): "ritiro del POT è scelta saggia"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/10/2009

Tomaselli (Pd): "ritiro del POT è scelta saggia"

E’ stata una scelta saggia quella di ritirare la proposta di Piano Operativo Triennale 2010-2012 dell’Autorità Portuale, di fronte ai contenuti predisposti dal Presidente Giurgola che prevedevano interventi inaccettabili dal territorio a cominciare dalla “darsena industriale” a Cerano.
Quella proposta partiva dall’idea che il ridimensionamento della funzione commerciale del porto di Brindisi degli ultimi dieci anni, sia relativamente al traffico passeggerei che merci, fosse dovuto alla insufficiente dotazione di infrastrutture a cui porre rimedio con nuove opere dalle dimensioni esorbitanti e dai tempi realizzativi indefiniti.
In realtà, tale risposta è vera solo in parte.
Il porto di Brindisi subisce da anni una crisi di competitività in relazione soprattutto ai costi e ai vincoli che lo rendono da tempo una infrastruttura non più attrattiva per molte compagnie.
In secondo luogo, si persevera nel non assumere come ormai insostenibile la presenza e la sostenibilità di impianti industriali (centrale di Edipower) nel porto interno, ovvero sulle banchine più pregiate dell’intera area portuale, con una delle strozzature più gravi per lo sviluppo commerciale del porto.
Infine, andrebbe rivisto il futuro del porto di Brindisi in concorrenza con gli altri porti nell’Adriatico e nel Mediterraneo, alla luce di una crisi che sta riscrivendo scenari anche sul versante dei traffici rispetto alle certezze e alle strategie di appena qualche anno fa.
L’auspicio è che ora il POT venga adeguatamente riscritto, più rispettoso delle esigenze del territorio che non delle elaborazioni del solo Presidente Giurgola e della sua indole alla diffusa “progettazione”: in tal senso, andrà riproposto nel POT il progetto di “molo carbonifero” da realizzarsi con il concorso delle società energetiche, che consentirebbe la delocalizzazione dello scarico del carbone liberando le banchine di Costa Morena, da destinare ad un rilancio dei traffici commerciali.
Il Porto di Brindisi è troppo importante per l’intero territorio per poter essere gestito in modo così estemporaneo.

COMUNICATO STAMPA SEN. SALVATORE TOMASELLI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page