Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Porto: bloccato TIR carico di rottami ferrosi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/10/2009

Porto: bloccato TIR carico di rottami ferrosi

Nella mattinata odierna, durante le normali attività di controllo allo sbarco dei mezzi in transito dalla Grecia condotte congiuntamente dalla Agenzia delle Dogane di Brindisi, dalla Capitaneria di Porto di Brindisi e dalla Guardia di Finanza, e si è fermato e sottoposto ad ulteriori accertamenti un TIR di nazionalità Bulgara (condotto da un autista greco) appena sbarcato da nave di linea proveniente da Igoumenitsa (Grecia) il quale risultava carico di 25.260 chilogrammi di rottami di ferro.

L’attività di accertamento è stata eseguita a mezzo scanner in dotazione alla locale Agenzia delle Dogane. Il carico di tali rifiuti, definiti speciali dalla normativa di settore, era destinato a una ditta di recuperi del nord Italia. La spedizione però violava sia la normativa comunitaria che quella nazionale disciplinante il trasporto transfrontaliero di rifiuti speciali in quanto priva di specifica documentazione di scorta.

Del caso è stata informata la locale Procura della Repubblica e, contestualmente, si è proceduto alla denuncia a piede libero dell’autista, al sequestro del mezzo (con il quale è stato perpetrato il reato) e il relativo carico in violazione del D. lgs 152/2006 Testo unico in Materia Ambientale e reg. CE 1013/2006 del 14.06.2006 relativo al trasporto transfrontaliero di rifiuti speciali il cui trasporto, stoccaggio e recupero è sottoposto a stringente normativa di carattere comunitario ed internazionale, proprio per evitare gravi ed irreparabili danni all’ambiente.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page