Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Oria, Il Corpo Forestale sequestra 11 cani in un’abitazione rurale



Ultime Mese Ricerca

Oria, 13/02/2010

Il Corpo Forestale sequestra 11 cani in un’abitazione rurale

Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Brindisi, di concerto con veterinari della ASL di Brindisi, ha effettato la perquisizione di un’abitazione rurale, e delle sue pertinenze, ubicata in Oria all’interno della quale erano detenuti 11 cani, dei quali solo due risultati con microchip, così come prevede la normativa regionale per la lotta al randagismo.

Dallo stesso sopralluogo è emerso che gli esemplari erano detenuti in condizione di igiene precaria, in quanto sia i locali interni che le verande, nonché i viali, si presentavano estremamente sporchi e con presenza di materiale organico.

All’interno dell’abitazione sono stati rinvenuti numerosi oggetto vulneranti che potevano provocare accidentalmente ferite agli animali (fili di ferro, chiodi, trapani con punta) e sostanze potenzialmente tossiche (vernici, legno, solventi).

All’esterno sono stati rinvenuti materassi in gomma piuma, con tessuto completamente sventrato dagli stessi animali che se da loro ingerito diviene pericoloso. In più, sempre all’esterno dell’abitazione, vi erano vetri, pedane in legno rosicate con chiodi sporgenti e deiezioni in abbondanza che provocavano odori nauseabondi. Infine i recinti esterni erano tenuti insieme da fili di ferro che potevano ferire gli animali.

Tutti gli esemplari sono stati posti sotto sequestro ed affidati in custodia al canile rifugio di Mesagne a disposizione della Magistratura, ed in attesa che il proprietario della zona provveda a rendere la struttura idonea alla tenuta degli animali.

Il proprietario del terreno, un 50enne di Oria, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di detenzione di animali in condizioni igieniche incompatibili con la loro natura.

COMUNICATO STAMPA CORPO FORESTRALE DELLO STATO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page