Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Le iniziative per la Giornata mondiale del Teatro



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 22/03/2010

Le iniziative per la Giornata mondiale del Teatro

Il Consiglio dei Ministri, con decreto del 6 novembre 2009, aderendo alla giornata mondiale nata a Vienna nel 1961 in occasione del IX Congresso dell’Istituto Internazionale del Teatro, ha istituito per il 27 marzo di ogni anno la Giornata Mondiale del Teatro, che sarà celebrata come I edizione il prossimo 27 marzo 2010.

L’Amministrazione di Mesagne, unitamente all’Associazione Turistica Pro Loco e alla Società di servizi per i Beni Culturali promoCultura group, ha aderito all’evento che per altro coincide con il decennale dell’inaugurazione del Teatro comunale ristrutturato il 28 aprile del 2000.
Dieci anni fa, infatti, veniva inaugurato dopo trent’anni di attesa e dopo oltre dieci anni di lavori. Si esibirono per l’occasione attori di grande valore e compagnie tra le più importanti nel panorama nazionale in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese, attivando un avvicinamento al teatro che continua ancora oggi.

Di grande pregio architettonico, dietro il bel prospetto di stile neoclassico, risalente agli anni 1894-1895, si apre un teatro moderno che, nelle date del 27 e 28 marzo, sarà aperto alla Città: si riscoprirà non solo un bene architettonico di eccezionale pregio, ma anche la significatività della sua funzione che, attraverso l’arte espressiva teatrale, consente una promozione culturale, educativa e sociale dell’intera città.

Il programma offerto alla città in occasione della giornata mondiale del teatro e a dieci anni dalla sua ultima apertura, sarà il seguente:

In data 27 marzo: Spettacolo serale “La Locandiera”, con la regia di Andrea Buscemi e con la partecipazione di Eva Robins. Ci sarà il messaggio celebrativo e promozionale del Presidente della Repubblica e si attende conferma per la presenza del personale di Poste Italiane che provvederà ad un Annullo Filatelico speciale autorizzato dal Ministero per la celebrazione mondiale.

In data 28 marzo: il teatro comunale aprirà le porte a quanti vorranno visitarlo e conoscere la sua affascinante storia. Si potrà inoltre conoscere la funzione degli spazi scenici (retropalco, palcoscenico, buca del suggeritore, buca del diavolo, magazzino costumi, ecc.) solitamente non accessibili agli spettatori.
Il teatro sarà aperto dalle ore 9.30 alle ore 11.00, e dalle ore 18.00 alle ore 20.00. L’ingresso è libero.
Sono previste allo scopo due visite guidate, una alle ore 9.30, l’altra alle ore 18.00.
Per prenotare le visite guidate è necessario chiamare il 328.0014735, il 328.0014691 o scrivere una e-mail a infopromocultura@gmail.com.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page