Brindisi, 15/10/2010
Marketing territoriale: incontro tra le province del Grande Salento
La Provincia di Brindisi, su iniziativa dell’assessore Pietro Mita, ha ospitato questa mattina gli assessori con delega al Marketing territoriale delle Province di Lecce e Taranto al fine avviare una strategia comune per la promozione del Grande Salento. Il tutto a pochi giorni dall’accordo politico raggiunto dai presidenti delle tre Province nell’incontro di lunedì scorso a Lecce.
Obiettivo dell’incontro odierno quello di istituire un tavolo di confronto al fine di individuare operativamente i punti in comune su cui lavorare in sinergia.
“Non abbiamo tempo da perdere – ha sostenuto Pietro Mita. Occorre ora adoperarsi per fare sistema e presentarci uniti ad appuntamenti importanti come, ad esempio, la BIT di Milano”.
L’assessore ha poi ricordato come l’istituzione e il riconoscimento del Distretto Agroalimentare di Qualità jonico-salentino costituisca un precedente di successo, a testimonianza del fatto che la collaborazione delle tre amministrazioni provinciali, attorno a un progetto condiviso, possa portare frutti concreti.
L’azione comune delle tre province dovrebbe focalizzarsi su due linee d’azione principali e inscindibili, già tracciate dai tre presidenti: infrastrutture e promozione territoriale. I punti in discussione durante l’incontro sono stati: l’ipotesi di istituzione di un tavolo permanente di discussione, allargato anche ad altri soggetti del territorio, quali APT, Camere di Commercio e associazioni di categoria; l’apertura di un tavolo di negoziazione con Ryanair per incentivare i collegamenti con il nostro territorio, sfruttando a pieno le potenzialità dell’aeroporto di Brindisi, attraverso l’istituzione di nuove rotte, con un occhio di riguardo alla Russia e ai paesi dell’est; un incontro a breve con la Regione Puglia, nel quale le tre province si presentino unite con un piano di attività e proposte concrete per promuovere un territorio che presenta caratteri di unicità in Puglia come il Salento, evidenziando il peso che esso ha assunto oramai in tutta Italia, in termini di richiamo turistico nazionale e internazionale.
Condividendo gli intenti, l’assessore Pacella della Provincia di Lecce, ha puntualizzato come sia cruciale che le Province lavorino in sinergia per altre manifestazioni turistiche di rilievo, come quella di Rimini, dove è possibile incontrare direttamente i tour operator e creare legami con i nostri operatori turistici. In rappresentanza della Provincia di Taranto, l’assessore Longo ha quindi richiamato la necessità di abbandonare l’individualismo e fare sistema al fine di rendere le azioni di promozione più efficaci, ottimizzando le risorse e ottenendo importanti economie di scala, attraverso il coinvolgendo del settore privato.
“ Sono soddisfatto del clima di collaborazione in cui stiamo lavorando - ha concluso Mita – che ci porterà a breve a sottoscrivere un protocollo di intesa che includa un programma di azioni da mettere in campo, da condividere anche con gli stakeholder del territorio, e un calendario stringente che ci porti a vedere da subito i primi risultati”.
C.S. PROVINCIA DI BRINDISI
|