Milano, 18/10/2010
Enel Green Power: Al via IPO
Al via oggi il collocamento di Enel Green Power, la società che racchiude le attività rinnovabili del Gruppo. Un'operazione che dovrebbe chiudersi con un incasso di almeno 3 miliardi per Enel e contribuire così a ridurne l'indebitamento a 45 milirdi a fine anno.
Il collocamento, che si chiuderà il 29 ottobre, è stato presentato a Piazza Affari dall'amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti, dal direttore finanziario Luigi Ferraris e dell'a.d. di EGP Francesco Starace.
Enel Green Power è la società del Gruppo Enel interamente dedicata allo sviluppo e gestione delle attività di generazione di energia da fonti rinnovabili, e si sta accingendo a valorizzare il patrimonio costruito con una quotazione in Borsa pari al 30% del suo valore. Una occasione unica, per tutti i risparmiatori, di partecipare ad un grande progetto nell’ambito delle fonti rinnovabili.
Inoltre, per tutti i risparmiatori che acquisteranno le azioni Enel Green Power, ci sarà una bonus share: 1 azione regalata per ogni 20 azioni acquistate durante la quotazione e mantenute in portafoglio per 12 mesi.
L’Amministratore Delegato di Enel, Fulvio Conti, ha annunciato rendimenti garantiti del 5-6% per il primo anno.
L’operazione coinvolgerà circa 40.709 piccoli azionisti residenti in Puglia, rappresentanti il 2,7% circa del totale dell’azionariato retail Enel.
La Puglia è la decima regione italiana per numero di azionisti retail Enel.
Più nel dettaglio, a Brindisi e provincia si concentra lo 0,3% del totale degli azionisti italiani retail Enel pari a circa 3.785 individui.
Da sottolineare che ai dipendenti Enel residenti in Italia sarà riservata una quota dell’offerta pubblica di azioni Enel Green Power per un massimo di 38.071 Lotti Minimi.
In Puglia i dipendenti di Enel sono 2.312 il 6,1% del totale in Italia, di cui 663 a Brindisi.
|