Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Carovigno, Poste Italiane incontra le scuole per la Giornata mondiale del risparmio



Ultime Mese Ricerca

Carovigno, 28/10/2010

Poste Italiane incontra le scuole per la Giornata mondiale del risparmio

Poste Italiane ha celebrato oggi la 86^ Giornata Mondiale del Risparmio. La Filiale di Brindisi ha organizzato per l’occasione un incontro informativo presso l’ufficio postale di Carovigno, in Via Giovanni Pascoli, sotto forma di vera e propria lezione sul risparmio, con gli alunni della classe IV A della Scuola elementare Nicola Brandi.

L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare i giovani al risparmio come investimento sul proprio futuro umano e professionale. Nell’ambito dell’ iniziativa sono stati illustrati ai ragazzi i principali strumenti di risparmio: dai libretti postali al conto corrente, ai buoni postali per i minori, fino alle forme più complesse di investimento.

Educare a risparmiare vuol dire infatti insegnare ad utilizzare al meglio le risorse disponibili e pensare al proprio futuro. Sul tema del risparmio gli scolari sono stati inoltre invitati a realizzare elaborati di tipo figurativo, poi esposti presso l’ufficio postale stesso. Fin dalla nascita, Poste Italiane ha stimolato gli italiani a credere nel valore del risparmio mettendo da subito a disposizione dei cittadini strumenti sicuri e affidabili.

Primo fra tutti il libretto di risparmio, nato nel lontano 1875, che oggi ha raggiunto il numero di oltre 26 milioni. I primi buoni postali furono invece emessi nel 1925. La raccolta di risorse è per l’economia nazionale una grande leva per favorire gli investimenti e lo sviluppo economico e sociale, un elemento di stabilità che dimostra una fondamentale importanza per la tenuta del sistema economico

COMUNICATO STAMPA POSTE ITALIANE
SERVIZI DI COMUNICAZIONE TERRITORIALE
PUGLIA-BASILICATA-MOLISE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page