Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Fondazione Dieta Mediterranea: unanime assenso



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/10/2010

Fondazione Dieta Mediterranea: unanime assenso

Si è svolta presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi la riunione di presentazione della Fondazione “Dieta Mediterranea Onlus”, alla quale hanno preso parte numerosi sindaci dei Comuni del territorio, oltre alla Camera di Commercio, la CNA, Confcopertative, l’Ordine degli agronomi, Confartigianato, Confapi e Cittadella della Ricerca.
Il presidente Massimo Ferrarese ha aperto la riunione elencando i diversi obiettivi che la Fondazione si pone: valorizzare i prodotti della nostra terra; prevenire le malattie, soprattutto quelle cardiovascolari e alcuni tumori associate all’alimentazione; ricerca sui componenti principali della Dieta; promuovere un nuovo modello di marketing territoriale basato su questo stile di vita.

“La nostra alimentazione aiuta a vivere a lungo – ha dichiarato Ferrarese. Vogliamo arrivare alla creazione di un marchio territoriale per la Dieta mediterranea per quelle imprese locali che producono i prodotti che rientrano appunto in questa dieta.
Attraverso questo marchio vogliamo far conoscere questo territorio in tutta Italia e all’estero. Ma per arrivare a questo noi dobbiamo promuovere gli studi scientifici.
Noi come Provincia metteremo a disposizione, oltre alle risorse finanziarie, la Cittadella della Ricerca. Avremo inoltre bisogno di una sede per la Fondazione e di una Scuola per la Dieta Mediterranea nella nostra provincia.
Si tratta di una grande occasione per il nostro territorio –ha proseguito Ferrarese - perché abbiamo l’obbligo di promuovere questo stile di vita che riesce ad unire la prevenzione delle malattie al gusto.
Occorre inoltre riformulare un nuovo modello di marketing territoriale per la nostra provincia che oggi alle sue bellezze architettoniche, culturali e naturali può affiancare questo grande fiore all’occhiello rappresentato dalla Dieta Mediterranea”
Subito dopo la relazione del professor Gaetano Crepaldi, massimo esperto sulla Dieta Mediterranea, si è data lettura dello Statuto della Fondazione. I Comuni, gli Enti e le associazioni hanno un mese di tempo per poter dare la propria adesione alla Fondazione. Il prossimo 30 novembre, infatti, sarà stipulata davanti a un notaio la costituzione della Fondazione.

C.S. PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page