Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, De Pascalis a Curto: "per l'occupazione ma contro le gabbie salariali"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/11/2010

De Pascalis a Curto: "per l'occupazione ma contro le gabbie salariali"

Con riferimento alla nota inviata alla stampa dal Consigliere Regionale Curto, non posso che rifarmi al documento pubblicato lo scorso 8 novembre, con il quale la CISL di Brindisi, ribadisce le posizioni sul delicato tema del sostegno allo sviluppo e dell’incentivazione alla ipotesi di nuovi insediamenti produttivi.
Per quanto riguarda la CISL, come puntualmente ha riportato il Consigliere Curto circa la posizione espressa dal Segretario Generale Raffaele Bonanni, il CCNL non costituisce un totem ideologico, ma rappresenta un importante strumento di tutela dei diritti dei lavoratori, rispetto al quale esistono sempre margini di natura contrattuale, come nel caso di Pomigliano e presumibilmente per quanto accadrà a Mirafiori.
Detto questo, respingo strumentalizzazioni che possano interpretare le posizioni della CISL come favorevoli a “gabbie salariali” o strumenti similari, come, pure in qualche modo traspare dalle parole del Consigliere Curto.
La CISL a Brindisi è stata l’artefice principale delle lotte per l’abolizione di questo iniquo strumento, come pure è stato evidenziato in importanti studi storici, proprio di recente, a partire dell’ottimo lavoro dell’amico Donato Peccerillo nel suo “Fuori dalla Gabbie”, dedicato all’impegno sindacale negli anni ’60.
Oggi qualcuno pensa che sia possibile rinverdire il ragionamento, pensando che riportare i livelli salariali dei lavoratori italiani a quelli dei Paesi in via di sviluppo, sia l’unica strada per riprendere competitività. Tutto ciò non solo è anti storico ma soprattutto è sbagliato, poiché servirebbe solo a far deprimere ulteriormente la nostra economia, già di per sé asfittica, per i gravi guasti che l’improvvisazione della politica in temi assai delicati come questi, sta seminando.
In questo sono confortato dalle parole dello stesso A.D. di Fiat, Sergio Marchionne, che di recente ha affermato, essere obiettivo della sua azienda aumentare i salari reali per i suoi dipendenti, abbattendo il gap tra salario nominale (lordo) e salario reale (netto), liberando il costo del lavoro da oneri fiscali e previdenziali impropri per un Paese avanzato come il nostro.
Certamente siamo impegnati, con le Istituzioni locali e in particolare l’Amministrazione Provinciale, a individuare percorsi utili ad attrarre investimenti importanti per il territorio, soprattutto se la politica sarà in grado di superare veti, questi si ideologici, e favorire l’apertura di importanti cantieri, penso alle Convenzioni con la grande impresa presente a Brindisi e la stessa vicenda Rigassificatore.
Nel corso dell’ultima seduta del CPEL, su proposta del Presidente Ferrarese, abbiamo avviato una fase di approfondimento, alla quale penso la CISL di Brindisi ha dato il suo contributo e continuerà a darlo. Sono convinto che l’equilibrio e la proverbiale determinazione di Massimo Ferrarese saprà dare il giusto impulso affinché si possa tutti insieme gli attori istituzionali e sociali del territorio elaborare strumenti idonei a conseguire l’obiettivo per tutti primario di abbattere significativamente i livelli di disoccupazione a Brindisi e nella sua provincia.

Corradino De Pascalis


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page