Brindisi, 30/07/2003
Nelle scuole la conoscenza delle tematiche ambientali
Le scuole del territorio brindisino saranno interessate al progetto di promozione e diffusione di una consapevole e corretta conoscenza delle tematiche ambientali. Lo rende noto l’assessore regionale all’Ambiente, dott. Michele Saccomanno, che domani, giovedì 31 luglio, firmerà un protocollo d’intesa con il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, dott. Giuseppe Fiori.
“Sono convinto – dichiara Saccomanno – che un maggiore coinvolgimento delle scuole, nell’attivazione di iniziative e interventi per la conoscenza ambientale, può contribuire significativamente ad esaltare gli aspetti della tutela, della valorizzazione e della gestione delle risorse naturali. L’istruzione scolastica, infatti, per le sue caratteristiche peculiari, si qualifica come una struttura che influisce a medio e lungo termine sul sistema generale dei comportamenti sociali conseguendo gli obiettivi del miglioramento della qualità della vita”.
L’assessore Saccomanno e il direttore Fiori concordano che è necessaria una collaborazione interistituzionale allo scopo di agire con sempre maggiore incisività sui comportamenti degli individui e che l’innovazione dei sistemi di istruzione e di formazione rappresenta un obiettivo determinante delle politiche regionali.
Questi alcuni degli obiettivi posti dal protocollo d’intesa:
1) pianificare le attività di educazione ambientale nelle scuole attraverso un rapporto congiunto di docenti ed esperti in materia ambientale;
2) promuovere iniziative di sensibilizzazione, educazione e formazione rivolte a docenti e studenti sulla sostenibilità ambientale e sulla qualità dello sviluppo;
3) costruire, sul piano organizzativo, un sistema regionale per l’educazione ambientale che raccordi amministrazioni locali, progetti nazionali, associazioni e mondo della scuola;
4) sviluppare attività di ricerca, sperimentazione e formazione come sostegno all’autonomia scolastica;
5) elaborare materiali e percorsi di innovazioni curriculare e interdisciplinare.
“La conoscenza dell’ambiente nella scuola – conclude Saccomanno – se configurata in termini di qualità può esprimere notevoli potenzialità legate ad una forte e pregante presenza sul territorio delle stesse scuole, sviluppando così un importante e significativo ruolo attivo nel contesto regionale”.
COMIUNICATO STAMPA DELL'ASSESSORE REGIONALE ALL'AMBIENTE
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|