Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Stanisci a Frisullo: premere sul Governo sulla legge 215/92



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/05/2005

Stanisci a Frisullo: premere sul Governo sulla legge 215/92

La Senatrice dei Democratici di Sinistra, Rosa Stanisci, ha inviato una lettera al Vicepresidente della Giunta Regionale Pugliese, Dott. Sandro Frisullo, chiedendo la mobilitazione della Regione Puglia (e delle altre regioni) interessate per sollecitare il Governo al rifinanziamento della legge 215 del 92 “Azioni positive per l’imprenditoria femminile”.
Di seguito il testo della missiva:

Egregio Vicepresidente,
Le scrivo nella Sua qualità di Assessore alle Attività produttive per sottoporLe i contenuti dello schema del Decreto Ministeriale recante le ripartizioni delle risorse assegnate al Fondo Unico per gli Incentivi alle imprese per l’anno 2005 in discussione presso la X Commissione Permanente del Senato.
Poiché si tratta di un Decreto Legislativo, il Parlamento esprime solo un parere che il Consiglio dei Ministri può tenere in considerazione nel momento in cui il decreto viene approvato in modo definitivo.
Nel decreto in discussione non sono previsti finanziamenti alla legge 215 del 92 “Azioni positive per l’imprenditoria femminile”. E’ molto grave la decisione del Governo di non finanziare una legge che ha permesso negli anni scorsi la nascita ed il consolidamento di migliaia di piccole e medie imprese al femminile che hanno creato molti posti di lavoro in Puglia.
E’ da sottolineare che il Ministero delle Attività Produttive aveva promosso un convegno per presentare il primo Rapporto nazionale sull’imprenditoria femminile e evidenziava il rapporto stretto tra sviluppo dell’imprenditoria femminile e la legge 215. In quell’occasione sia il Ministro sia le organizzazioni imprenditoriali avevano ribadito la necessita di garantire continuità ed operatività a questa legge.
Il mancato finanziamento dimostra oggi quanto poco coerente sia l’esecutivo e quanta scarsa attenzione abbia il Governo per la promozione dell’impresa soprattutto della piccola e media impresa al femminile e per la creazione di nuovi posti di lavoro.
L’azione del Governo è ancora più grave perché avviene in un momento di crisi del Paese e rende ancora più pesante la situazione, anche perché sono stati presentati molti progetti e sono state avanzate molte proposte che ora finirebbero per essere annullati di fronte al mancato finanziamento della legge.
A tutto questo il Governo risponde in modo negativo e non mette a disposizione le risorse necessarie.
Per questa legge le Regioni hanno competenze specifiche e per tale ragione occorre che si mobilitino e parta proprio dalla Regione Puglia un intervento di forte sostegno all'iniziativa parlamentare, coinvolgendo anche le altre Regioni, soprattutto quelle meridionali.
Và creata con tempestività una sinergia tra i parlamentari del Centrosinistra e quelli delle Regioni perchè si spinga il Governo ad inserire il finanziamento della legge 215 in sede di approvazione definitiva del decreto legislativo in questione.
Anche il Coordinamento Nazionale Donne d’Impresa chiede un sostegno fattivo affinché l’esperienza positiva della legge 215 non venga a cadere, vanificata.
Sono certa che Lei non mancherà di agire in una con la Giunta regionale per muovere tutto quanto in Suo potere per porre un freno a questa reiterata protervia del Governo nazionale e per rappresentare le esigenze che vengono avanti dalle piccole e medie imprese in generale e dall’imprenditoria femminile in particolare.
Restando in attesa di un riscontro alla presente, nel dichiarami disponibile ad ogni iniziativa , La saluto cordialmente

Sen. Rosa Stanisci

UFFICIO STAMPA SEN. ROSA STANISCI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page