Brindisi, 16/05/2005
Sequestrato esercizio commerciale costruito senza autorizzazione
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno sottoposto a sequestro una struttura mobile per la preparazione e somministrazione di alimenti che era stata posizionata su suolo pubblico senza autorizzazione. Peraltro, insistendo alla confluenza di viale Regina Margherita con piazzale Lenio Flacco la struttura si ergeva su un'area di pregevole interesse storico per la presenza delle mura messapiche.
Come si ricorderà, già nel settembre dello scorso anno, i Carabinieri avevano sequestrato nella stessa zona una serie di strutture in muratura e legno che avevano notevolmente deturpato le antiche mura della città e, recentemente, l’area era stata bonificata e resa nuovamente fruibile alla collettività.
I militari si sono accorti che qualcuno, nel corso della notte, aveva posizionato sull’area nuovamente una struttura abusiva per la somministrazione di alimenti.
E’ scattato immediatamente il provvedimento di sequestro e rimozione della struttura abusiva e la denuncia all’Autorità Giudiziaria dei due proprietari, risultati essere gli stessi di quella già in precedenza sequestrata dai Carabinieri.
I due indagati dovranno ora rispondere nuovamente dei reati di occupazione abusiva di area pubblica e violazione della normativa sulla tutela dei beni culturali.
FONTE: COMUNICATO REGIONE CARABINIERI PUGLIA
COMPAGNIA DI BRINDISI
|