Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Sequestrato esercizio commerciale costruito senza autorizzazione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/05/2005

Sequestrato esercizio commerciale costruito senza autorizzazione

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno sottoposto a sequestro una struttura mobile per la preparazione e somministrazione di alimenti che era stata posizionata su suolo pubblico senza autorizzazione. Peraltro, insistendo alla confluenza di viale Regina Margherita con piazzale Lenio Flacco la struttura si ergeva su un'area di pregevole interesse storico per la presenza delle mura messapiche.
Come si ricorderà, già nel settembre dello scorso anno, i Carabinieri avevano sequestrato nella stessa zona una serie di strutture in muratura e legno che avevano notevolmente deturpato le antiche mura della città e, recentemente, l’area era stata bonificata e resa nuovamente fruibile alla collettività.
I militari si sono accorti che qualcuno, nel corso della notte, aveva posizionato sull’area nuovamente una struttura abusiva per la somministrazione di alimenti.
E’ scattato immediatamente il provvedimento di sequestro e rimozione della struttura abusiva e la denuncia all’Autorità Giudiziaria dei due proprietari, risultati essere gli stessi di quella già in precedenza sequestrata dai Carabinieri.
I due indagati dovranno ora rispondere nuovamente dei reati di occupazione abusiva di area pubblica e violazione della normativa sulla tutela dei beni culturali.

FONTE: COMUNICATO REGIONE CARABINIERI PUGLIA COMPAGNIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page