Brindisi, 27/10/2009

"Sì al carbone pulito Centrale Enel di Cerano": le ragioni della costituzione

La costituzione del Comitato "Sì" al carbone pulito Centrale Enel di Cerano vuole essere il contributo di decine di lavoratori a sostenere lo sviluppo economico rispettoso dell'ambiente.
Condividiamo le azioni che sono e saranno assunte per il controllo, la sicurezza e la corretta gestione delle risorse territoriali locali, perché ci sta a cuore lo sviluppo del territorio in cui vivono le nostre famiglie e i nostri figli, e perché non vogliamo rinunciare al nostro posto di lavoro. Siamo pronti, quindi, a portare avanti con le amministrazioni e con le associazioni economiche tutte le azioni di tutela e valorizzazione della nostra terra, perché sia un modello per l'intera regione.
Per queste ragioni, ci presentiamo come Comitato di proposta, non di protesta, e non ci trova d'accordo l'azione arrogante svolta dai comitati pseudo ambientalisti che, in ogni occasione, dimostrano di non avere programmazione futura per lo sviluppo del nostro territorio, tranne quella di vederci disoccupati senza la Centrale Enel di Cerano e di lasciare senza reddito 1.200 famiglie.
Questo Comitato parla con la voce di chi vuole sviluppo, occupazione e tutela dell'ambiente. Così, secondo il metodo della proposta, abbiamo in programma varie iniziative sociali, per sostenere l'educazione ambientale e la conoscenza delle migliori tecnologie disponibili per la Centrale Enel di Cerano, insieme allo scambio di conoscenze con i massimi esperti tecnici e con le persone che sono impegnate nella gestione e nella promozione delle risorse naturali e del turismo.

Comitato "Sì" al carbone pulito Centrale Enel di Cerano