Brindisi, 22/12/2009
Consegnato il caldendario della Polizia 2010 al Direttore Scolastico Prov.le
Stamane, presso la sala conferenza di questo ufficio ha avuto
luogo la cerimonia di consegna del calendario 2010 della polizia di stato al direttore scolastico provinciale, rappresentato per la
circostanza dal prof. Antonio Vitale, preside del liceo scientifico
“E.fermi” .
Ritenendo che la presentazione del calendario possa rappresentare anche un momento di incontro e di comunicazione con gli studenti delle scuole secondarie, e’ stata invitata una rappresentanza di circa 30 studenti, del liceo scientifico “ E.Fermi” e istituto commerciale “ Flacco” i quali, al termine dell'incontro, hanno fatto visita agli uffici della Questura, il messaggio dell’iniziativa e’ finalizzato ad avvicinare i giovani all’istituzione e rappresenta l’occasione per sensibilizzare gli studenti verso la cultura della legalita’, evidenziando i va lori sui quali si fonda l’attivita’ della polizia di stato sempre attenta al mondo della scuola e dei giovani nella convinzione che, come ha detto il ministro Maroni, “ la lotta alla criminalita’, di qualunque tipo passa attraverso la formazione culturale alla legalita’ che
avviene prima di tutto attraverso la scuola e la famiglia”.
Proprio
con questo obiettivo il calendario sara’ distribuito alle scuole
medie e superiori di tutta Italia.
Anche quest’anno si e’ proceduto alla vendita del calendario a
scopo benefico, il cui ricavato sara’ destinato a diversi progetti di solidarieta’ tra i quali quello dell’unicef nel sud sudan mirato
alla formazione di magistrati, funzionari di polizia e assistenti
sociali per la protezione dei bambini nonche’ al sostegno di una
specifica unita’ di polizia per la protezione di donne e minori.
I 12 mesi del calendario 2010 illustrano immagini artistiche di
poliziotti in azione scattate dal maestro della fotografia Giorgio
Lotti
COMUNICATO STAMPA QUESTURA DI BRINDISI |