Brindisi, 23/11/2004

CCIAA sulla internazionalizzazione delle imprese

Il presidente della Camera di Commercio di Brindisi Salvatore Tomaselli ed il dirigente del Centro regionale per il Commercio estero della Puglia Paolo Kruger hanno tenuto stamani una conferenza stampa per illustrare le iniziative del sistema camerale pugliese tese a favorire la internazionalizzazione delle imprese.
In particolare, nel 2005 la Puglia parteciperà a diciassette eventi nel settore eno-agro alimentare, di cui sette in Italia e dieci all’estero. Sedici, invece, gli appuntamenti destinati al comparto manufatturiero, di cui nove in Italia e sette all’estero.
Tomaselli e Kruger hanno sottolineato l’importanza della collaborazione instauratasi ormai da qualche anno con la Regione Puglia e, in particolare, con gli Assessorati all’Agricoltura ed alle Attività Produttive.
“Abbiamo deciso di imprimere una svolta rispetto al passato – ha affermato il presidente dell’Ente camerale brindisino – qualificando la partecipazione di imprese pugliesi agli eventi più importanti che si svolgono nel mondo in settori considerati ‘chiave’ per lo sviluppo economico del nostro territorio.
Da qui l’iniziativa di fornire una informazione compiuta alle aziende, con abbondante anticipo rispetto all’avvio del programma del 2005”.
“La scelta compiuta dal sistema camerale pugliese e dalla Regione – ha sostenuto Kruger – va in direzione di una effettiva utilità dell’evento fieristico rispetto alle possibilità di sviluppo delle singole realtà produttive pugliesi.
Non a caso, il programma allestito per la partecipazione ad iniziative nel settore eno-agro alimentare risulta così ricco.
Anche in questa ottica, il prossimo 29 novembre, alle ore 16.00, presso l’Abbazia San Lorenzo di Fasano, i responsabili dell’UnionCamere di Puglia e l’Assessore regionale all’Agricoltura Nino Marmo incontreranno il sistema produttivo pugliese vinicolo e oleario proprio allo scopo di individuare gli interventi più utili ad un effettivo rilancio del settore”.

COMUNICATO STAMPA CCIAA DI BRINDISI