Ostuni, 27/11/2010

Girogola: grande successo per il secondo appuntamento

Giovedì 25 novembre il centro storico della città di Ostuni è stato animato anche dal suggestivo e partecipat Tour di Girogola.
Tutto è iniziato con un originalissimo aperitivo realizzato dallo Chef dell’Olive Wood Cafè (Antonio Abbatepaolo) accompagnato dal bianco di Tenute Giustini che ha sponsorizzato il tour di giovedì scorso. Per poi continuare con un percorso di degustazione di tipo “verticale” attraversando rosati e primi piatti a Casa San Giacomo, proseguendo con un squisita frittura nel contesto di Osteria Monacelle e pane impreziosito dall’olio dell’oleificio Cooperativo Coltivatori Diretti Produttori di Ostuni, proseguendo presso la stuzzicheria Sapere & Sapori e l’Enoteca Divino dove gli ottimi sott’oli e sott’aceti dell“Industria Alimentare Spina di Oria si sono sposati con i calici di vino rosso delle Tenute Giustini.
Il giro è culminato con grappe e dolcetti del Vecchio Forno a Pietra di Ostuni all’XXL Music Pub dove si è ballato fino a tardi e tutti i partecipanti al circuito sono stati raggiunti dai titolari degli altri locali per un ultimo brindisi e un arrivederci al prossimo appuntamento: giovedì 2 dicembre.

In ognuna delle location si sono esibiti eccellenti musicisti. Bagorda-Carparelli duo (musica country) all'Enoteca Divino, Carmen Montagna trio (pop internazionale) all'XXL PUB, Freezap (rock melodico acustico) all'Olive Wood Cafè, i Vegatres (Musica popolare sudamericana) a Sapere e Sapori, Nico Albanese -Tullio Mancino duo (Musica pop and soul) a Osteria Monacelle, Giorgio Albanese e Nando Di Modugno (Musica jazz) a Casa San Giacomo.
Grande partecipazione della gente che ha ballato, mangiato e bevuto con evidente soddisfazione.
Gli organizzatori hanno voluto rivolgere un "Grazie a tutti quelli che hanno partecipato, hanno ballato, mangiato e bevuto. Grazie a tutti coloro che ci hanno comunicato che non potevano venire, ma avrebbero voluto esserci e grazie a chi passerà parola di girogola e ci verrà a trovare e ritrovare."
"E un ringraziamento speciale ai produttori che offrono le loro specialità. Vi sottoponiamo l’elenco di chi ha aderito all’iniziativa:
“Industria Alimentare Spina” di Oria (sottoli e sottaceti), “Azienda Tenuta Verola del Comm. Spedicato Salvatore & Figli Srl” di Carmiano (grappe e distillati), “Azienda Agricola Calogiuri” di Lizzanello (vincotto e bevande a base di vincotto e aceti di vino), “Birrificio Artigianale Brio Snc” di San Giorgio Jonico, “Masseria Aia Antica” di Ostuni (formaggi e latticini), “Cervellera Salumi” di Martina Franca (capocollo e salumi tipici), “Pugliese” (sottoli e sottaceti di Montalbano di Fasano), “Pastificio Cardone” di Fasano (pasta fresca), “Dal Vecchio Forno a Pietra di S. & D. Puglia Sas” di Ostuni (pane, taralli, biscotti), “Oleificio Cooperativo Coltivatori Diretti Produttori di Ostuni, “Opera dei piaceri” di Bagnulo Angelo di Ostuni (vini), “Cardone Vini Srl di Locorotondo”, “Azienda Agricola Vinicola Lomazzi & Sarli Srl” di Latiano, “Tenuta Giustini” di Pulsano (vini), “Azienda Vinicola Pirro Varrone” di Manduria, “Vinicola Mediterranea Srl” di San Pietro Vernotico, “Vino Jo & Le” di Alberobello.
La manifestazione itinerante del giovedì si svolgerà fino al 16 dicembre 2010.
Per info e prevendite ticket consumazione 328/6670695; 335/6445953