|   
        Ceglie M.ca, 08/06/2011 
         
        Il Comune auspica collaborazione con la Polizia Municipale 
         
        Abbiamo sostenuto nella scorsa campagna elettorale che non eravamo per  nulla soddisfatti dell’operato dei vigili urbani della nostra Ceglie ed  in particolare di un comandante che non ha mai dato prova di particolare  efficienza.  Crediamo che come noi l’intera cittadinanza cegliese si  senta lontana da un comando che non ha brillato mai in alcun settore e  d’altronde Ceglie è la città dove i commercianti abusivi sono impuniti,  dove ognuno può parcheggiare come e dove vuole, dove l’ufficio dei  vigili rimane chiuso per ben 82 servizi in un anno  o dove si pretende  che venga pagata la reperibilità notturna senza che nessuno l’abbia mai  effettuata e  senza che nessuno sia mai intervenuto visto che non esiste  un numero a cui chiamare o dove scaduto l’appalto per la rimozione dei  veicoli nessuno provvede a rinnovarlo. 
 Persino cose elementari come l’acquisto del vestiario, attività che  compete al comandante e per la quale viene pagato, diventa un problema  del Sindaco. Infatti nel merito del mancato approvvigionamento di  vestiario si fa presente che dagli stanziamenti assegnati al Comandante  della Polizia Municipale nel Piano Esecutivo di Gestione dell’anno 2010  sono risultate somme pari a € 23.000 non spese ma comunque impegnate e  disponibili, che sarebbero potute essere utilizzate per l’acquisto del  vestiario.  
Inoltre non risultano richieste di stanziamento relative al  fabbisogno di vestiario nel bilancio 2011 da parte del Comando di  Polizia Municipale.
  A questo si aggiunge che l’attuale comando ha tenuto chiuso nello  scantinato per 10 anni un autovelox pagato dai cittadini, come da anni  sono chiusi in garage i motorini e un auto acquistati sempre con i soldi  dei cittadini. E’ diventato persino normale non pagare i bolli delle  auto dei vigili o non fare la revisione. 
 L’ordinanze del Sindaco relative alla tutela ambientale, alla  regolamentazione del traffico con particolare riferimento alle soste  selvagge, alla occupazione del suolo pubblico degli ambulanti sono  costantemente disattese. 
 Riteniamo che questo andazzo non possa essere più tollerato e vi sia la  necessità di dare uno scossone forte ad un servizio che deve ritornare  ad essere efficiente e qualificato viste anche le professionalità  individuali presenti. 
 Riteniamo opportuno chiedere alla segreteria generale del Comune di  avviare ogni possibile iniziativa tesa a verificare se all’interno del  comando e comunque di tutte le aree, viene fatta rispettare la norma  prevista dal DL 165/01 che vieta ai dipendenti pubblici di svolgere  incarichi o altri lavori che non siano stati autorizzati, come riteniamo  indispensabile ovviare alle inadempienze della vecchia amministrazione  costituendo un nucleo ispettivo , un nucleo ambiente, come ci impegniamo  a portare sin dal prossimo consiglio comunale un nuovo regolamento della  polizia municipale nel quale specificare incompatibilità e inadempienze  sanzionabili. 
 E’ tempo di cambiare i metodi e ritornare alla collaborazione del  Comando con l’Amministrazione comunale. 
 Un dato è certo, Ceglie e gli stessi singoli vigili non meritano tanta  ignavia e tanto caos.
  COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CEGLIE MESSAPICA
 
     |