Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Fasano, Sel: "nuovi licenziamenti e l'Amministrazione tace"



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 31/07/2011

Sel: "nuovi licenziamenti e l'Amministrazione tace"

Lo sciopero dei dipendenti di Conforama di domenica 31 luglio 2011, in risposta alla pretesa dell’azienda di poter licenziare 160 dipendenti in Italia (di cui ben 19 a Fasano), trova il Circolo fasanese di Sinistra Ecologia Libertà, pienamente solidale coi lavoratori in lotta.
L’azienda rifiuta di discutere coi sindacati forme alternative ai licenziamenti. I lavoratori di Conforama non trascorrono in ozio le proprie giornate di lavoro, al contrario svolgono con dedizione, competenza e professionalità i rispettivi incarichi, non appare giustificato il ricorso alla riduzione di personale.
Se dovesse essere dimostrato un eccesso di personale (cosa che non crediamo vera) ci sarebbero comunque altri strumenti alternativi ai licenziamenti. Se si volesse solo razionalizzare il personale in un momento di crisi si potrebbe ricorrere ai contratti di solidarietà che, riducendo l’orario di lavoro in maniera equa tra tutti i dipendenti, vedrebbe l’INPS coprire il 50% della mancata retribuzione e, grazie alle norme varate dalla giunta Vendola, la regione Puglia integrare il restante 50%. Ma la proprietà dell’azienda preferisce fare di testa propria e non intende ascoltare ragioni.
In questa vicenda il silenzio dell’Amministrazione Comunale del Sindaco Di Bari ha raggiunto un livello assordante. Cosa aspetta il primo cittadino ad attivarsi per una mediazione tra le parti? Diciannove lavoratori, con le rispettive famiglie, corrono il rischio di restare senza reddito: non interessa questo alla Giunta Comunale?
Il numero delle attività produttive del nostro territorio che ricorrono, quando è possibile, agli ammortizzatori sociali, aumenta vertiginosamente e dal Palazzo di Città non c’è una voce che si spenda a favore di chi paga una crisi di cui non è responsabile: ancora una volta i lavoratori e le lavoratrici.
Chiediamo alle forze politiche, di maggioranza e di opposizione, di farsi carico della grave crisi occupazionale attraverso una iniziativa pubblica che veda insieme gli esponenti istituzionali e politici ai vari livelli, insieme alle parti sociali, per cercare di delineare soluzioni che non si scarichino sempre sui più deboli e che creino le premesse per invertire la rotta.
Sinistra Ecologia Libertà, pur non avendo rappresentanti in Consiglio Comunale, è disponibile a fare la propria parte sensibilizzando i propri riferimenti provinciali e regionali e si attiverà da subito in questa direzione.

COMUNICATO STAMPA SEL FASANO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page