Brindisi, 01/08/2011
Provincia: un progetto per finanziare il risparmio energetico
La Giunta provinciale di Brindisi ha approvato una delibera per la realizzazione di un progetto per finanziare attività di risparmio energetico per gli edifici di proprietà della Provincia.
L’impegno primario dell’Amministrazione provinciale è di garantire continuità alle proposte legate alla salvaguardia dell’ambiente e tese ad evitare gli sprechi energetici. In questo senso l’attenzione è tutta rivolta alla ricerca di finanziamenti appositi che possano supportare l’azione della Provincia.
Nel particolare il progetto in questione, finanziato al 50% dai fondi Fers, riguarderà gli edifici dell’Istituto Nautico “Carnaro” di Brindisi, del Liceo Classico “Calamo” di Ostuni, l’istituto Tecnico Industriale “Giorgi” di Brindisi, l’Ipsc “De Marco” di Brindisi, il Liceo Classico “Lilla” di Francavilla Fontana e il palazzo della Provincia e della Prefettura di Brindisi.
Gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici sono subordinati alla procedura per la selezione di operatori economici da incaricare per la realizzazione di audit energetici e dei piani di miglioramento ed efficientamento del patrimonio edilizio, il cui avvio è stato possibile proprio con l’approvazione della delibera della Giunta provinciale.
“E’ intendimento della Provincia – spiega l’assessore alle Politiche comunitarie Pietro Mita – cogliere ogni occasione utile per incrementare le iniziative sul risparmio energetico. Oltre alle azioni da destinare agli edifici di proprietà della Provincia stiamo pensando di realizzare azioni che favoriscano l’installazione nei locali pubblici di pannelli fotovoltaici sui tetti per l’utilizzo di energia solare. Mi preme evidenziare che tale procedura non ha nulla a che vedere con lo scempio perpetrato nei confronti dei nostri terreni agricoli in questi ultimi tempi, ma rientra nel normale sistema di incremento delle fonti rinnovabili per gli agglomerati urbani”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|