Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Mesagne, I Solisti Aquilani in concerto alla Chiesa Matrice



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 05/08/2011

I Solisti Aquilani in concerto alla Chiesa Matrice

Nell’ambito del progetto “L’Aquila incontra Brindisi – la musica che unisce”, fortemente voluto dall’assessore provinciale alla Cultura Paola Baldassare, domani, sabato 6 agosto, alle ore 21.00, presso la Chiesa Matrice di Mesagne, si terrà un concerto con l’ensemble dei Solisti Aquilani.
La manifestazione, inserita nella Notte Rosa di Mesagne, vedrà l’esibizione dei Solisti Aquilani Vincenzo Mariozzi (direttore) e Marco Rapattoni (pianoforte) che eseguiranno i seguenti brani di Mozart: Divertimento in fa maggiore K 138; Concerto per pianoforte K 449; Concerto per pianoforte K 414; Serenata notturna per archi e timpani K 239. Vincenzo Maritozzi è direttore artistico e musicale dei Solisti Aquilani ed è stato primo clarinetto solista nell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dal 1968, ha studiato con Gambacurta presso il conservatorio di Roma dove ha poi insegnato per molti anni.
Già primo clarinetto solista dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, ha ricoperto lo stesso ruolo nella World Symphony Orchestra. Marco Rapattoni si è diplomato giovanissimo in pianoforte con Vera Gobbi Belcredi presso il Conservatorio di Santa Cecilia in Roma, ha studiato composizione con Rosolino Toscano e Firmino Sifonia, dopo essere stato iniziato allo studio della musica da Maria Michelini.
I Solisti Aquilani si costituiscono nel 1968 sotto la guida di Vittorio Antonellini, su ispirazione e con la collaborazione dell’avvocato Nino Carloni, già fondatore della società dei concerti dell’Aquila. Per l’ottimo livello delle esecuzioni, l’alto numero dei concerti effettuati, oltre duemila, l’ampio repertorio, la vastissima dislocazione dei centri raggiunti e l’unanime consenso di pubblico e di critica, i Solisti Aquilani hanno conquistato una precisa e insostituibile posizione nel quadro delle più prestigiose formazioni cameristiche internazionali.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page