Brindisi, 06/08/2011
Nasce il Comitato per i braccianti in lotta
Si è costituito a Brindisi, giovedì 5 Agosto, il Comitato in sostegno della
lotta dei lavoratori agricoli stagionali, impiegati nella raccolta delle
angurie e dei pomodori,che risiedono alla Masseria Boncuri, di Nardò (Le)
Da sabato 30 Luglio i braccianti /migranti sono entrati in sciopero per
protestare contro lo sfruttamento, le condizioni di lavoro e le basse paghe.
Da vent’anni in queste campagne si assiste ad uno strutturale e diffuso
fenomeno di sfruttamento di centinaia di stagionali migranti,che per pochi
euro all'ora (2,50 circa) sono costretti a lavorare in condizioni in cui
prosperano forme illegali ma anche legali di lavoro ,in deroga a tutti i
CCNL e alle norme di tutela dei lavoratori e delle lavoratrici.
I migranti chiedono di poter veder riconosciuto il diritto al
lavoro, rivendicando un giusto salario, contratti legali e la possibilità di
essere ingaggiati direttamente dai proprietari dei campi o dall'ufficio
provinciale del lavoro, senza la sottomissione ai caporali.
I lavoratori non chiedono nè carità nè assistenza ma solidarietà attiva a
sostegno di una vertenza che chiede il rispetto dei diritti e dei contratti di
lavoro.
In via Romolo 3, sede del comitato, si effettuerà la raccolta di
sottoscrizioni e di generi alimentari. Servono pasta, scatolame, riso, kouss
kouss, e biscotti.
Chiunque vuol portare il proprio sostegno attivo può
contattare direttamente il numero 320 5755204 (Claudia)– 3285448432
(Ivano), o portare gli alimenti presso la Masseria Boncuri ( Strada per
lecce – zona industriale Nardò).
Non lasciamoli soli!
Comitato di solidarietà per i Braccianti in lotta della Masseria Boncuri
|