Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Mesagne, Le Poetèmodì al Lab Creation



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 23/03/2012

Le Poetèmodì al Lab Creation

Torna a Mesagne l’atteso appuntamento radiofonico “Radi@zioni Live” che propone, per questa sera alle ore 22, un nuovo ed interessantissimo appuntamento con il rock dal vivo. La trasmissione è targata “Ciccio Riccio”, e va in onda in diretta dagli studi di “Lab Creation” di Mesagne.
Le Poetèmodì arrivano da Torre Santa Susanna, in provincia di Brindisi. Possiamo tranquillamente affermare che c'è qualcosa di positivo che si aggira in una ex culla della Sacra Corona Unita. C'è dell'arte nel rock, e precisamente c’è della poesia nei Le Poetèmodì. Loro si autodefiniscono una «piccola corrente poetica, musicale e sociale nata con l’esigenza di veicolare messaggi con uno stile evanescente e carnale». La loro musica è, in effetti, un mix di dolcezza e di violenza, di poesia e di musica. Il nome della band è un’italianizzazione del francese “les poetes maudits” e la parte finale dello stesso monicker, “modì” alluderebbe anche alla firma di uno dei più grandi artisti del ’900, il pittore e scultore italiano Amedeo Modigliani.
Le Poetèmodì sono: Salvatore De Stradis (voce e chitarra), Vincenzo Diviggiano (chitarra),Salvatore Carrasca (tastiere), Antonio Cristiano Nigro (basso), Francesco De Stradis (batteria) e Marilina De Stradis (voce e cori). Al dì là delle definizioni troppo spesso davvero complesse e assai pompose, si può dire che ci troviamo nei territori sonori degli Scisma di Paolo Benvegnù, se proprio vogliamo dare qualche altra coordinata di riferimento: doppia voce, maschile e femminile, per dar sostanza ad un pop-rock sì spigoloso, ma dal carattere “indie” e d’impronta “cantautorale”, che non conosce monotonia e banalità negli arrangiamenti.
Si viaggia tra distorsioni decise ed atmosfere sognanti con Le Poetèmodì. Hanno registrato un demo con tre tracce nel 2008 presso il “TrebleStudio” di Martano (prov. Di Lecce): “Eléna”, “Waiting for nothing” e “Labirinti Sotterranei”, brani che mettono in evidenza il potenziale di un progetto che ha tutte le carte in regola per diventare di culto. Certo, con questo stile molto alternative stile 90's, avrebbero meritato un decennio differente rispetto a quello in cui stanno agendo. Ma non si mai, noi li aspettiamo al varco dell'esordio in uscita per la seconda metà di quest’anno.
Frattanto, quale migliore occasione per verificare, soprattutto dal vivo, le reali capacità di riuscire a catturare l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori grazie anche al particolare mix di musica per gli occhi e per la mente dei Le Poetèmodì?
Ve ne vorremmo offrire l’opportunità nell’appuntamento con “Radi@zioni Live” dal “Lab Creation”, in diretta per “Ciccio Riccio”, di oggi, dalle ore 22 alle 24. Info: www.lepoetemodi.com – su Facebook cerca “Le Poetèmodì”.
Ricordiamo che tutti i concerti dal vivo proposti da “Radi@zioni Live” al “Lab Creation” per “Ciccio Riccio” sono ad ingresso completamente gratuito. Per chi è fuori zona “Radi@zioni Live” potrà essere seguita anche in diretta e in streaming sulle frequenze e sul web di “Ciccio Riccio” oltre che dal sito del “Lab Creation”.
“Radi@zioni Live” è a cura di Angelo De Luca, Antonio Marra, Camillo Fasulo e Marco Greco. Per la parte tecnica Massimiliano De Nitto e Dario Ziza sono quelli che muovono jack, cavi elettrici e cursori.
“Radi@zioni” è in onda tutti i lunedì e venerdì tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica “Ciccio Riccio” di Brindisi – www.ciccioriccio.it.

COMUNICATO STAMPA LAB CREATION






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page