Ostuni, 12/12/2011
Domani si rilasciano in natura diversi animali selvatici
Il Parco Regionale delle Dune Costiere, in collaborazione con la cooperativa Serapia, effettuerà martedì 13 dicembre il rilascio di diversi animali selvatici nell'area naturale protetta.
In particolare vedranno la libertà alcuni rapaci notturni come civette e barbagianni e rapaci diurni come la poiana, nonché animali decisamente più comuni, ma non per questo meno importanti, come diversi gabbiani.
I soggetti che verranno rilasciati sono stati oggetto di cure presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto della Regione Puglia - Assessorato all'Agricoltura che accoglie e recupera la fauna selvatica in difficoltà sul territorio pugliese. Questa struttura, grazie al supporto della Facoltà di Veterinaria dell'Università degli Studi di Bari, opera per la riabilitazione di animali feriti o per il recupero di giovani uccelli accidentalmente caduti dal nido, sottoponendoli, se necessario, anche ad interventi chirurgici.
L'evento sarà un momento di gioia perché ridare la libertà ad un animale selvatico è senza dubbio un'azione gratificante e al contempo sarà l'occasione per riflettere sul continuo conflitto tra attività umane e conservazione della natura. Le principali cause di minaccia alla fauna selvatica sono rappresentate dalla sottrazione e dalla riduzione di spazi naturali a causa dell'esasperata cementificazione dei suoli, dalla frammentazione degli habitat dovuta alla realizzazione di strade, ponti, ferrovie e qualsiasi altra infrastruttura che alteri i movimenti degli animali, da collisione diretta per impatto veicolare, dall'inquinamento e dai cambiamenti climatici.
Un'area protetta come il Parco Regionale delle Dune Costiere ha tra i principi istitutivi quello della conservazione della natura ed in particolare della fauna selvatica pertanto questa azione di rilascio contribuirà anche al rinvigorimento delle popolazioni animali nel comprensorio di Ostuni e Fasano.
L’appuntamento è per martedì 13 dicembre ore 11,00 presso lama Torre Bianca.
Il raduno di partecipanti è programmato allo svincolo della S.S. 379 Bari–Lecce, uscita Pilone-Rosa Marina in corrispondenza della rotatoria antistane il camping Il Pilone, per poi raggiungere il luogo della liberazione.
COMUNICATO STAMPA PARCO DUNE COSTIERE
|