Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Le iniziative per ricordare la strage della Kater I Rades



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/03/2012

Le iniziative per ricordare la strage della Kater I Rades

Quest’anno, l’anniversario della strage di donne e bambini albanesi morti affogati all’interno della barchetta albanese Kater I Rades , speronata nel Canale d’Otranto durante una operazione di “respingimento di profughi”, il venerdì Santo di quindici anni fa , verrà ricordato qui a Brindisi con una duplice iniziativa che coinvolgerà cittadini italiani e albanesi , associazioni antirazziste e giovani artisti.
Con la sentenza del tribunale di appello di Lecce, del 28 giugno 2011, la vicenda processuale nei tribunali pugliesi si può dichiarare conclusa e non ci illudiamo che in Cassazione si possano avere dei colpi di scena tali da riportare sul banco degli imputati i mandanti di quella strage: ovvero la classe politica al governo e all’opposizione in quel lontano 1997 che, in piena tornata elettorale , si cimentò in una campagna razzista e di terrorismo mediatico dipingendo i profughi albanesi come la peggior specie dell’Umanità.
Da quindici anni,le associazioni antirazziste pugliesi, celebrando il 28 marzo con il lancio dei fiori in mare, hanno ostinatamente affermato che simili follie sono sempre in agguato quando l’intolleranza e l’odio xenofobo sono utilizzati per raccogliere voti e consenso.
Noi crediamo, invece, che la solidarietà umana che mosse la popolazione brindisina nel’91, ad accogliere e 20.000 albanesi , è l’esempio utile da cui costruire politiche di accoglienza e reciproco confronto tra popoli e che Brindisi possa avere un ruolo importante in ciò.

Oggi la Kater i Rades , un relitto “scomodo” è stato smembrato ed in parte trasferito ad Otranto, ma essa, e il ricordo e il dolore per le sue giovani vittime, continuerà a vivere a Brindisi, nel nostro impegno e nei nostri cuori di antirazzisti ma anche, grazie all’impegno civile di un gruppo di giovani artisti, ricercatori del luogo e dell’opera del regista Francesco Niccolini, con la rappresentazione teatrale “Kater I Rades, primo movimento” che sarà effettuata in pubblico per la prima volta a Brindisi alle 18,30 del 28 marzo 2012 presso la Casa del Turista (lungomare del porto).

Questo il programma delle iniziative:
Ore 17.00 sul lungomare del porto (antistante i giardinetti) ricordo dei naufraghi e lancio di fiori in mare
Ore 18.30 Casa del Turista (lungomare, pressi palazzo Montenegro): rappresentazione “Kater I Rades, primo movimento” di Francesco Niccolini
Ore 20.00 Replica della performance
Ricordiamo a tutti che la rappresentazione teatrale , pur essendo gratuita, avendo un numero di posti limitati (81, quante furono le vittime accertate dalle sentenze dei tribunali) è possibile parteciparvi solo dietro prenotazione telefonica al numero:331 3477311 info www.cooperativathalassia.it

OSSERVATORIO SUI BALCANI DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page