Cisternino, 23/03/2012
Amcol: domenica convegno sulle novità su lavoro e formazione
Domenica 25 marzo, con inizio alle ore 10.00, si parlerà dei temi: “L’informazione e la formazione nella nostra Provincia, realtà occupazionale” e “Riforme Monti nel settore previdenziale”. L’incontro è stato organizzato dall’AMCOL all’interno di una più ampia attività promossa per le giornate 24 e 25 marzo, sotto la direzione del presidente Vitantonio Semeraro.
Dopo il saluto del sindaco di Cisternino Donato Baccaro, interverranno esperti sul tema dell’incontro, quali il Direttore dell’INPS dott. Tommaso Chimenti, il Direttore dell’INPDAP dott. Giuseppe Luigi Aprile, il Presidente della Camera di Commercio di Brindisi dott. Alfredo Malcarne, il Presidente di Confcooperative dott. Mario Pagano e i progettisti della formazione AMCOL. L’assessore provinciale alle politiche del Lavoro dott. Enzo Ecclesie parlerà degli interventi che il suo assessorato sta promuovendo sulle attività formative finalizzate alla creazione di figure professionali adeguate alle attuali esigenze del mercato del lavoro.
L’AMCOL, che da anni si occupa delle formazione dei giovani e meno giovani per il mondo del lavoro, ha deciso di implementare le proprie risorse umane valutando candidature dal nostro territorio. Sarà questa l’occasione per poter presentare il proprio curriculum in formato europeo alla segreteria presente presso sala convegni Hotel “Lo Smeraldo” in zona monti di Cisternino ove si terrà il convegno.
I nuovi progetti che l’AMCOL si accinge a gestire riguardano le seguenti categorie: “addetta alla segreteria”, “progettazione, integrazione e implementazione di sistemi domotici”, “manutentore e assistente per la nautica da diporto”, “esperto di incoming e destagionalizzazione dell’offerta turistica”.
Nella giornata di sabato 24, successivamente al IV congresso, si terrà invece un corso di formazione diretto agli operatori e collaboratori del Patronato ACAI.
Si parlerà di diritto alla pensione nel settore scolastico, di invalidità civili e di infortuni sul lavoro. La formazione è stata organizzata in forma gratuita dall’AMCOL. I funzionari degli enti previdenziali della nostra provincia si impegneranno nella figura di formatori.
Il Convegno è soprattutto aperto agli associati e assistiti AMCOL e servizi collaterali.
Seguirà il pranzo sociale ed attività di intrattenimento al quale si potrà partecipare con un contributo di € 25.00.
COMUNICATO STAMPA AMCOL
|