Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
S. Vito dei N.nni, Domani dibattito su "Sacra Sindone tra scienza e fede"



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 28/03/2012

Domani dibattito su "Sacra Sindone tra scienza e fede"

Giovedì 29 marzo 2012 alle ore 19,00, presso la Chiesa di Santa Maria degli Angeli di San Vito dei Normanni, e più nota come “Chiesa Vecchia”, si terrà un pubblico dibattito sul Mistero della Sindone tra scienza e fede, a cui prenderanno parte Don Antonio Rosato, Rettore della stessa chiesa, e il Professor Michele Loconsole, storico, teologo, ricercatore e presidente dell’ENEC, il Centro di Cultura Europeo per il Medioriente.
Che cos’è in realtà la Sacra Sindone? E’ la prima straordinaria icona del Cristianesimo, in quanto lenzuolo funebre che avrebbe avvolto il corpo di Cristo e lascito della Sua resurrezione? O è una reliquia di marca templare? E quanto può essere valida l’ipotesi che vorrebbe invece la Sindone in qualche modo riconducibile a Leonardo da Vinci?
A questi e ad altri interrogativi proposti direttamente dal pubblico presente si cercherà di rispondere alla luce di nuovi documenti e ricerche, e tramite l’ausilio di immagini e filmati inediti, che proveranno a mettere dei punti fermi nella storia della reliquia più misteriosa ed importante della storia del Cristianesimo.
L’incontro, di alto profilo scientifico e teologico, ed attento alla ricerca storica e della verità, è promosso dall’Associazione Internazionale Identità Europea, dalla Comunità della Chiesa di Santa Maria degli Angeli e vede il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Città di San Vito dei Normanni.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE IDENTITA' EUROPEA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page