Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Francavilla F.na, Il Liceo Lilla selezionato per l'indagine OCSE-PISA 2012



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 29/03/2012

Il Liceo Lilla selezionato per l'indagine OCSE-PISA 2012

Il Liceo Classico “V. Lilla” è stato selezionato per la realizzazione di un’importante indagine internazionale nel campo educativo che ha per oggetto la rilevazione delle competenze degli studenti quindicenni.
La partecipazione è riservata, dalle disposizioni internazionali, ad un campione di n.43 studenti estratti direttamente da OCSE-PISA 2012.
In Italia sono state selezionate 1400 scuole che coinvolgono circa 47mila studenti.
La somministrazione delle prove, curata dal prof. Mimmo Tardio, referente OCSE – PISA 2012, si svolgerà VENERDI’30 MARZO dalle ore 8,30 alle ore 12,30, nel rispetto di procedure ben definite e stabilite a livello internazionale.
Questa indagine internazionale, che ci ha visti coinvolti nella precedente indagine OCSE- PISA 2009, si propone di studiare quali siano le conoscenze e le competenze degli studenti in matematica, scienze e comprensione della lettura e fa parte degli strumenti utilizzati nella rilevazione PISA (Programme for International Student Assessment). Alla indagine partecipano 66 Paesi di tutto il mondo.
Si tratta di una indagine molto ampia, che viene ripetuta ogni tre anni e i cui risultati sono oggetto di approfondita discussione anche sulla stampa. A livello internazionale l’indagine è promossa dall’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), a livello nazionale è stata affidata dal Ministero dell’Istruzione all’INVALSI (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione).
In questa indagine, vengono utilizzati diversi strumenti. Agli studenti viene richiesto di rispondere sia a domande specifiche sull’acquisizione delle competenze in matematica, scienze e la comprensione della lettura, sia ad un questionario sulle loro opinioni ed esperienze riguardanti la scuola.
Ad 8 di loro verrà somministrato solo una prova di Financial Literacy che intende rilevare informazioni sulle capacità di comprensione di concetti di carattere finanziario da utilizzare nei diversi contesti di vita .
Alle scuole vengono richieste informazioni sull’organizzazione dell’insegnamento della matematica e delle attività didattiche in generale. Inoltre ai genitori di tutti gli studenti che partecipano all’indagine sarà distribuito un questionario a cui viene richiesto di rispondere ad alcune domande relative ad attività che i ragazzi possono svolgere con la loro famiglia al di fuori della scuola e ad altri aspetti di contesto che possono avere un’influenza sul loro interesse. Il loro contributo è di grande importanza per questa indagine e servirà a capire meglio come migliorare le conoscenze e le competenze degli studenti.
I dati raccolti verranno utilizzati soltanto per questa indagine e saranno trattati con la massima riservatezza. Non sarà possibile risalire ai singoli genitori e studenti che hanno risposto alle domande.
Tutte le fasi dell’indagine sono state predisposte dal prof. Mimmo Tardio attraverso alcuni incontri informativi con gli studenti coinvolti e i loro genitori per valorizzare il senso ed il significato di una rilevazione internazionale i cui risultati incederanno sullo sviluppo e la crescita della scuola italiana e valuteranno la preparazione degli studenti ad affrontare la vita adulta

COMUNICATO STAMPA LICEO CLASSICO LILLA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page