Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Fasano, Domenica AccordiAbili omaggia Lucio Dalla



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 24/05/2012

Domenica AccordiAbili omaggia Lucio Dalla

«Sarebbe stato il padrino della serata, ma è andato via prima del nostro appuntamento. Ho bei ricordi di Lucio Dalla, grazie a quel tour del 2004 che ho avuto la possibilità di fare con lui e tanti altri musicisti, tutti pugliesi, tutti legati dalla voglia di riscatto del jazz in Puglia. È stato l’anello di congiunzione. Amava la nostra regione e i pugliesi, era una persona umile e aveva con noi un rapporto quasi familiare».
Così Vincenzo Deluci, presidente dell’associazione “AccordiAbili” di Fasano, ricorda il grande Lucio Dalla a pochi giorni dallo spettacolo realizzato dalla stessa associazione e dal titolo “Com’è profondo il mare” dedicato all’artista e alla sua musica, che si terrà domenica 27 maggio alle 20.30 nel Teatro Kennedy di Fasano (BR).
Una ventina i musicisti (elenco riportato di seguito) che parteciperanno allo spettacolo, artisti di fama nazionale e internazionale, come Bruno Cabassi, tastierista del primo gruppo musicale di Lucio Dalla e Gabin D'Abiret, musicista africano, noto in tutto il mondo per essere anche un principe del Burchina Fasu, in Italia da quarant’anni e porta la sua musica africana in giro per il mondo. Ci sarà anche l’attrice Lisa Angelillo, che ultimamente ha preso parte al cast del fortunato musical “Mamma mia”. La loro partecipazione è gratuita.
La regia è a cura di Fabrizio Giannuzzi e dello stesso Deluci, trombettista jazz di fama internazionale che ha affiancato Dalla durante il tour del 2004, prima dell’incidente stradale che lo ha reso tetraplegico. «C’è una frase in particolare – ricorda Deluci - che disse Lucio in quella occasione, ovvero “Da quale buco di Puglia escono tutti questi musicisti così bravi”».
L’amore per la musica e anche il ricordo di tante esperienze non hanno fermato Deluci che dopo lunghi e faticosi anni di riabilitazione, è riuscito a recuperare parzialmente l'utilizzo dell'avambraccio sinistro e questo gli permette di suonare il suo strumento (la tromba), appositamente riadattato alla sua disabilità. Di qui l'idea di sviluppare e trasferire questa esperienza ad altri casi di disabilità, con la nascita di “AccordiAbili”.
Infatti, l’associazione fasanese “AccordiAbili”, nata sul finire del 2011, ha l’obiettivo di promuovere la ricerca e lo sviluppo di tecnologie in grado di avvicinare un disabile con facoltà cognitive integre all'utilizzo di uno strumento musicale (Progetto “E.Motion”).
Il biglietto dello spettacolo “Com’è profondo il mare” ha un costo di 10 euro. Il ricavato sarà devoluto allo stesso sodalizio per finanziare il progetto “E.Motion” . (Biglietti in prevendita presso Skipper Bar Fasano - BR o chiamando il numero 3382665710, acquistabili anche a teatro, salvo esaurimento posti).
L’arte in genere può essere un mezzo per abbattere ogni genere di barriera. Questa è solo la prima di una lunga serie di iniziative che l'associazione sta sviluppando. Sono in cantiere un festival internazionale denominato FestivaAbile, aperto a formazioni musicali con all'interno almeno un diversamente abile, una serie di produzioni teatrali e musicali, per promuovere l'arte e la cultura superando ogni tipo di barriera, fisica e mentale.
“AccordAbili” ha anche realizzato un cortometraggio, il protagonista è Deluci: «Tenta di dare l’idea di quella che è la mia vita e più in generale la vita di un disabile – dichiara Deluci - , attraverso i gesti, le cose che faccio quotidianamente, attraverso tutti i suoni e i rumori che caratterizzano ogni movimento, rumori e ticchettii che lentamente aumentano creando un ritmo poco chiaro, quasi confusionario. Il corto termina con il suono della tromba, ci sono io con la mia tromba. Il finale indica proprio l’armonia, l’essere riuscito, nonostante le conseguenze dovute all’incidente del 2006, a continuare a fare la cosa che più amo e che mi rende felice, grazie ad un amico che ha adattato la tromba alla mia mobilità. Questo per dire che, dove possibile, si possono trovare soluzioni, serve studio e ricerca. Inoltre è importante sensibilizzare ed essere circondati da gente disposta a spendersi per raggiungere determinati obiettivi. Questo per me significa aver abbattuto un’altra barriera».
Deluci nel 2009 ha realizzato un cd, “VianDante” con la voce di Peppe Servillo, che ha dato il nome anche allo spettacolo da lui ideato, portato in giro non solo in Puglia ma anche in Italia. Il live "VianDante" del 2010 nella "grave" delle Grotte di Castellana (link http://www.youtube.com/watch?v=Ql57irFPIyg) è stato applaudito anche dal Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola. È possibile conoscere Deluci e la sua musica anche attraverso il suo blog “La musica in una vita” e su www.myspace.com/vincenzodeluci .






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page