Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
S. Vito dei N.nni, Salento Finibus Terrae: il programma della seconda giornata



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 20/07/2013

Salento Finibus Terrae: il programma della seconda giornata

Seconda giornata di incontri e proiezioni, domani, domenica 21 luglio, dell’undicesima edizione del Salento Finibus Terrae Film Festival Internazionale Cortometraggio, diretto dal regista Romeo Conte, che si tiene nell’Alto Salento fino al 28 luglio – a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Dopo la serata di apertura alla presenza dell’attore e regista Alessandro Gassman, che ha presentato il suo esordio alla regia, Razzabastarda, la giornata di domani sarà invece dedicata al film Mozzarella stories, che sarà proiettato alle ore 21:30 presso l’Arena Don Tonino Bello di Villa Europa a San Vito dei Normanni alla presenza del regista Edoardo De Angelis e del cast, tra cui gli attori pro­tagonisti Massimiliano Gallo, Giovanni Esposito e Massimiliano Rossi.
Il film racconta di Ciccio DOP, signore assoluto di un impero fondato sulla produzione di mozzarelle. Dopo anni di dominio incontrastato, si trova ad affrontare una crisi senza precedenti che lo vede precipitare in una guerra di mercato contro misteriosi imprenditori cinesi. Questi ultimi hanno, infatti, invaso improvvisamente supermercati e ristoranti con una mozzarella di ottima qualità, di sapore eccellente e, soprattutto, a metà prezzo… Di fronte al rischio concreto di finire rovinato, la reazione di Ciccio DOP scatena una serie di eventi con cui dovranno fare i conti in prima persona sua figlia Sofia (Luisa Ranieri), una donna affascinante e carismatica; il cantante confidenziale Angelo Tatangelo (Massimiliano Gallo) e l'ex campione di pallanuoto Dudo (Massimiliano Rossi). All’orizzonte si stagliano le complicate pretese dell’inquietante Mastu Pascale, la violenza letale di Gravinio e la follia melodrammatica di Gigino a' Purpetta (Giovanni Esposito). Nel momento più difficile, però, il lucido Ragioniere (Andrea Renzi) offrirà una serie di ottimi consigli, mentre un’enigmatica quanto saggia massaggiatrice cinese mostrerà a Sofia la strada per riuscire a creare qualcosa dal nulla e arrivare laddove nessuna donna era mai riuscita prima di lei.
A seguire, proiezione di Fisico da spiaggia, cortometraggio diretto sempre da Edoardo De Angelis e interpretato da Nicola Nocella e il cortometraggio Bisesto, diretto da Giovanni Esposito e Francesco Prisco. A fine serata, proiezione del cortometraggio Bimbi in rete, di Marco Liberti, che verrà proiettato tutte le sere del festival.
Prima delle proiezioni al pubblico sarà servita mozzarella prodotta in loco da un casaro, focaccia pugliese e sarà possibile degustare i vini di Tenute Rubino.

Salento Finibus Terrae presenta, all’interno della programmazione festivaliera, la mostra Stefano Ricci dedicata alla Galleria degli Uffizi di Firenze, terzo capitolo di una collezione che si ispira al mondo dell'arte.
Dopo l'omaggio al surrealismo di René Magritte e l'omaggio alla contemporaneità del pittore scozzese Jack Vettriano ospitato presso Borgo Egnazia durante la scorsa Xa edizione del Festival, Filippo Ricci, direttore creativo della società, ha scelto lo straordinario patrimonio dei più importanti musei d'Italia selezionando diciassette autoritratti che rappresentano un'ulteriore prova della ricchezza incommensurabile del patrimonio del museo fiorentino e che saranno esposti presso Borgo Egnazia, durante la tappa conclusiva del Salento Finibus Terrae.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page