Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B1 Femm.: Agrigento - Amatori=3-1

Volley » 11/12/2004

B1 Femm.: Agrigento - Amatori=3-1

Bella ma sfortunata la trasferta dell’Amatori ad Agrigento.
Al termine di una avvincente ed equilibrata partita, la squadra di casa ha conquistato l’intera posta in palio. Quattro set equilibrati e vibranti per un totale di due ore di gioco, che hanno entusiasmato e divertito il numeroso pubblico della valle dei templi. Alla fine, ha vinto l’Agrigento, che ha dimostrato di essere una grande squadra, compatta ed equilibrata in tutti i reparti, ma grande è stata la prestazione dell’Amatori che ha spesso imposto il proprio gioco e che forse avrebbe meritato qualcosa in più.
L’Amatori ha probabilmente pagato eccessivamente i postumi di una trasferta cominciata nel peggiore dei modi. La squadra ha dovuto affrontare, oltre ai normali disagi della distanza, anche quelli di quattro interminabili posti di blocco (Scanzano ionico con gli agricoltori lucani, Sibari, Cosenza e i traghetti per la Sicilia per i forestali calabresi) che hanno costretto il pullman ad effettuare lunghe soste e assurdi percorsi alternativi, costringendo le atlete ad un estenuante, quanto ormai purtroppo consueto, tour de force.
Certamente un handicap preoccupante questo delle lunghe trasferte, che rischia di falsare l’intero campionato. Infatti, i lunghi e difficoltosi trasferimenti delle squadre del girone sud sono un problema da affrontare e da risolvere. E’ impensabile che le società del girone meridionale, oltre a sobbarcarsi una spesa logistica non indifferente a causa delle lunghe trasferte, siano costrette ad assicurarsi alla cabala per sperare di effettuarle senza imprevisti. Cercare di modificare i campionati prevedendo dei mini gironi e dei play off più lunghi, riteniamo sia una strada da percorrere insieme tra la Federazione, le società e la Lega.
Ma soprattutto, l’Amatori ha pagato una settimana travagliata dal punto di vista medico, con Lo Re, Palumbo e Isoldi costrette ad un lavoro differenziato a causa di una serie di piccoli infortuni.
Queste giustificazioni non devono sminuire comunque la grande prestazione delle ragazze agrigentine, artefici, insieme alle brindisine, di una partita sempre equilibrata e dai contenuti elevatissimi.
L’incontro è iniziato all’insegna dell’equilibrio, l’Amatori brava a muro e in difesa sempre pronta ad organizzare fasi di attacco spettacolari, l’Agrigento concreto e abile in attacco e superlativo in ricezione. Verso la metà del set qualche errore gratuito consente a Zebri e compagne di conquistare un vantaggio che hanno mantenuto fino al 25esimo punto. Ma l’incontro non concede soste e, con le difese schierate e ben comandate dai rispettivi muri, le attaccanti sono costrette a cercare sempre soluzioni spettacolari e imprevedibili. La gara entra nel vivo e l’Amatori conquista il secondo set in virtù di una maggiore determinazione.
Quando le cose sembrano mettersi per il meglio, l’Agrigento si ricompatta e riesce a sfruttare qualsiasi incertezza delle brindisine. Si lotta sempre punto su punto e anche se il terzo set va ad appannaggio delle padrone di casa, si ha sempre la sensazione che l’Amatori sia in grado di ribaltare le sorti dell’incontro.
Così inizia il quarto set, con una asfissiante parità, l’Amatori riesce addirittura a portarsi in vantaggio sul 18-15, poi crolla, soprattutto fisicamente. Nonostante tutto riesce a trascinarsi fino ad un 22-22 che fa credere al miracolo, ma purtroppo il sogno di rimonta svanisce e l’Agrigento conquista la partita e la pole position.
Nonostante la sconfitta in casa brindisina il morale rimane alto. L’ottima prestazione, se pur non concretizzatasi in punti, ha corroborato la squadra. Il gioco è stato corale e la resa psicologica buona. Certamente Antonio Carratù ha avuto da questa gara tante conferme e tante indicazioni su come migliorare la sua squadra. Spunti che per tutto lo staff tecnico saranno temi di lavoro nell’ultima importante settimana prima della sosta natalizia.

TABELLINO DELL'INCONTRO

Agrigento-Amatori Brindisi=3-1
25-21, 18-25, 25-20, 25-22.

Amatori:
Vinciarelli 13, Taurisano 20, Palumbo 12, Lo Re 11, Isoldi 6, Scialacomo, Di Martile 4, Vincenti, Melis (libero), Greco. All. Carratù.
Agrigento:
Rotondo 8, Gotte, Scollo 2, Spataro 5, Ferrano 10, Seguenti, Boccia 6, Falsarella 15, Greco, Zebri 16, Parisi (Libero), Licata. All. Pace.

Arbitri Fazio e Diliberto di Palermo.

Note:
Amatori:
Muri 12, Aces 5, Battute sbagliate 10, Errori punto 30. Agrigento:
Muri 12, Aces 4, Battute sbagliate 3, Errori punto 21.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page