Un cittadino l’altro giorno rifletteva ad alta voce. Come ci siamo ridotti, a San Pietro Vernotico:
1) Non ci si può più ammalare perché Romano e Renna hanno chiuso l’ospedale. Si muore per tumori od altre malattie alle vie respiratorie ma il Sindaco ha firmato un accordo per chiudere l’Ospedale Ninetto Melli e darlo in gestione ai privati. Se hai necessità del pronto soccorso devi sperare nella buona sorte per l’attesa e per un ricovero. Se hai necessità di visite mediche devi aspettare mesi;
2) Ma è vietato anche morire: giorni fa una famiglia ha avuto un lutto, e quando stava per effettuare la tumulazione del defunto ha trovato il loculo occupato. Il sindaco aveva disposto, a voce e di nascosto (e la ditta come opera?), di occuparlo per garantire la sepoltura ad altra persona deceduta. Il cimitero nuovo poteva essere da tempo ultimato, ma i lavori stanno poltrendo. Nel frattempo uno si alza il mattino e trova i loculi acquistati occupati perché Sindaco e ditta amica gestiscono il cimitero e fanno il bello ed il cattivo tempo.
3) Leggiamo e facciamo cultura per dimenticare! Non è possibile, lLa biblioteca è chiusa da un anno e mezzo. A marzo 2016 sindaco e ass. Carella hanno riempito il Paese con un volantino: un successo dell’Amministrazione, lavori per €.20.000,00 per sistemare la biblioteca. Dopo un anno e mezzo ed un allagamento che non è dato sapere se ha rovinato il patrimonio del Melli, la biblioteca è chiusa (vuoi vedere che Renna ha un conto personale con la famiglia Melli? Sta chiudendo le strutture che contengono sui lasciti);
4) Spazio ai giovani? Impossibile, dal 2015 il centro Bollenti Spiriti è chiuso. Prima vi era lavoro ed occasioni di incontro, oggi Renna lo ha chiuso la struttura: è meglio spendere in luminarie e poi non pagarle!
5) I bambini hanno bisogno di un centro di incontro e socializzazione? Per tra anni l’Amministrazione Rizzo ha realizzato e fatto funzionare il centro Crescere Insieme in Viale degli Studi, luogo di incontro per 50 famiglie. Un momento: c’era! Il Sindaco ha chiuso pure questo centro privando tante famiglie di un punto di riferimento ed alcune di occasioni di lavoro;
6) Ma i disabili possono frequentare “La Rinascita”? Sino al 2005 il Comune assicurava un contributo con una convenzione. Il Sindaco Renna, nonostante la convenzione, ha utilizzato le somme della Rinascita del 2015 per fare altro, per cui la cooperativa ha chiuso da un anno circa e non svolge più i servizi. Ed i disabili? A casa, mica è un problema del Comune.
7) Non vi lamentate: con i fondi della rigenerazione urbana la Regione ha finanziato i giardinetti in Piazza Nuova Europa. Si però il Sindaco ha cambiato destinazione, oggi sono utilizzati da vipere, topi, insetti , cuzzeddhre con erba alta più dell’assessore di Taranto e, in alcuni casi, del responsabile dell’UTC Delle Donne.
8) E le strade? Sono un gioiello! No, un groviera, non si può circolare a piedi, in auto o con la bici: Le richieste di danni alle stelle!
9) I nostri figli vivono ogni giorno il pericolo nel frequentare la scuola Dante Alighieri, eppure entro dicembre 2015 avrebbe dovuto consegnarsi la scuola Don Minzoni. E’ ancora chiusa
10) IL Sindaco in un comizio elettorale non aveva sicurato 300 borse lavoro? Diciamo che in campagna elettorale di borse della spesa ve ne erano tante in giro, ma oggi, dopo aver occupato la poltrona, il Sindaco ha soffocato e fatto morire il sociale, altro che borse lavoro. Le ragazze madri hanno dovuto chiedere l’intervento del Giudice per farsi riconoscere i diritti tutelati da decenni. Una vergogna. L’ultimo contributo agli indigenti risale ad un anno fa, e le farmacie che avevano dato i farmaci dopo che assessori e ufficio avevano assicurato che il Comune avrebbe rimborsato gli oneri, stanno telefonando ai cittadini chiedendo loro di saldare il debito: il Comune non paga.
11) Ed i dipendenti comunali sono contenti? Come no, per incapacità della politica e dei segretari comunali scelti dal sindaco non possono ricevere somme che avrebbero potuto riscuotere come salario accessorio per gli anni 2015 e 2016.
12) Almeno non hanno aumentato le tasse. Falso, in due anni la spazzatura è aumentata del 15% circa e nonostante ci fosse un risparmio per l’anno 2015 non è stato portato in detrazione per aiutare le famiglie;
13) Ricordo il Consiglio Comunale nel quale il Sindaco ha detto urlando: salveremo Fiscalità locale Srl. Che è successo? E’ fallita graie ad un bilancio falso!
14) Ed i vigili? Ci siamo rivolti a “Chi lo ha visto”, niente assunzioni, programmate da tempo, inserite nei libri dei sogni e mai realizzate.
15) Ed i consiglieri Comunali? Sono contenti, perché adesso tra loro vi è ogni giorno il consigliere Pinto per cui avendo fatto prescrivere sino al 2016 circa €.2.000.000 di crediti (oltre quelli prescritti dal 1.1.2017 ad oggi), prima temevano di dover pagare solo in otto, oggi c’è un imprenditore che le spalle, economicamente parlando, le ha larghe. Non vedo l’ora di affrontare i consigli comunali dove il Consigliere Pinto dovrà votare gli atti per favorire la sua maggioranza, così faremo assumere a tutti i diligenti consiglieri ancora più responsabilità. Del resto l’assessore esterno Laudisa ha capito di essere capitata in un covo a dir poco pericoloso e sembra si sia dimessa. Ora il bilancio lo gestirà direttamente il Sindaco, come ha gestito quello del CNA: per lui benefici per gli altri responsabilità!
16) Ma il Sindaco ha dato lavoro: no, ha ordinato lavori sempre verbalmente e sta gettando sul lastrico tante ditte che hanno creduto in lui ed al momento del pagamento hanno ricevuto un ben servito. Oltre al danno la beffa.
17) Ma adesso abbiamo risolto ogni problema: il Sindaco vende tutto il patrimonio del Comune. Pensate che nello steso giorno ha deliberato che un suolo libero vale €.150.000 al mq. ed un appartamento di proprietà del Comune €.140,00 al mq. Forse deve accontentare qualcuno che deve fare affari immobiliari, perché mi chiedo come farà, ad esempio, una famiglia che già chiede il contributo all’Ente per mangiare, a riscattare la casa pagando €.15.000,00. Sarà sfrattata dall’immobiliarista che farà l’affare. Del resto i rappresentanti di Articolo 1 che assumono di tutelare le fasce deboli invece vendono le case in cui abitano per fare cassa e cercare di rimediare una situazione disastrosa. Vi era un film da titolo “Ricchi, ricchissimi praticamente in mutande”, oggi il cittadino di San Pietro Vernotico e la nostra comunità è ridotta in mutande da una classe politica inetta che foraggia ditte amiche ed ha fatto chiudere tutti i centri e le ricchezze del nostro territorio.
18) Dimenticavo qualcosa? Si, molto ma è opportuno ricordare che per la prima volta nella storia del Paese non si è tenuta l festa della bandiera e non sappiamo cosa accadrà per la Festa Patronale. Ma in compenso ogni giorno maturano debiti fuori bilancio.
Caro cittadino non hai sbagliato Paese, è il tuo Paese quello che la classe politica scelta dal 51% dei cittadini sta distruggendo.
Avv. Pasquale Rizzo
No Comments