May 13, 2025

A seguito di numerose segnalazioni, in merito al deposito indiscriminato lungo le spiagge del litorale del comune di Carovigno, di biomasse vegetali (Posidonia Oceanica) impropriamente definite alghe, i militari della Capitaneria di Porto di Brindisi sotto il coordinamento del Capitano di Vascello Salvatore Minervino nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2017”, nella giornata odierna hanno sanzionato l’amministratore di un noto villaggio turistico.

In particolare, aveva fatto asportato la Posidonia Oceanica dalla spiaggia in concessione trasportandola in un’area demaniale retrostante, creando un cumulo di oltre 350 metri quadri e alta circa due metri.

Lo spiaggiamento delle biomasse è un fenomeno naturale riconducibile all’azione concomitante della presenza delle specie vegetali nell’ecosistema marino (in prevalenza la fanerogama Posidonia Oceanica), dei cicli biologici delle stesse, dell’ intensità e direzione delle onde e delle correnti ecc. e che generano veri e propri accumuli sulla battigia ed i primi metri delle spiagge, creando non pochi disagi a bagnanti ed operatori.

La presenza di tali biomasse è fondamentale per il naturale ripascimento degli arenili pertanto, in ragione di ciò, la Regione Puglia ha vietato la deliberata asportazione delle stesse dal sito di concentrazione, rimandando a opportune misure di corretta gestione del delicato sistema e contenute nelle proprie Linee Guida che prevedono il coinvolgimento dei Comuni costieri.

All’Amministratore del villaggio turistico è stata comminata una sanzione amministrativa dell’importo massimo di 3.098 euro.

No Comments