May 7, 2025

Comincerà oggi, a Brindisi, la quarta edizione del meeting internazionale dei giovani per la pace “Carta di Leuca 2019”, dal titolo “Mediterraneo: agorà dei popoli”.

A organizzarlo, la fondazione “De Finibus Terrae”, parco culturale ecclesiale promosso dalla diocesi di Ugento–Santa Maria di Leuca.

 

I partecipanti saranno accolti al museo archeologico F. Ribezzo dalle rappresentanze delle associazioni “Unione Africana” e “Nigeriani a Brindisi”.

Alle 11.30 Riccardo Rossi, sindaco di Brindisi e presidente della Provincia, saluterà i giovani a Palazzo Granafei-Nervegna.

 

L’associazione “Brindisi e le Antiche Strade” accoglierà i giovani provenienti dalle diverse sponde del Mediterraneo nel Tempietto di San Giovanni al Sepolcro, mentre gli organizzatori dell’evento “BrindisFish – pesci fuori d’acqua” nel Chiostro di San Paolo.

 

Il programma dell’evento proseguirà con il trasferimento ad Alessano dove, davanti alla tomba di don Tonino Bello al cimitero di Alessano, è previsto l’incontro con mons. Vito Angiuli, vescovo di Ugento–Santa Maria di Leuca, e Giancarlo Piccinni, presidente della Fondazione “Don Tonino Bello”.

 

Nelle cinque giornate di eventi che seguiranno, “Carta di Leuca” si cimenterà a sviluppare il tema dell’Agorà, la piazza. Momento culmine, la silenziosa marcia notturna che, nella notte tra il 13 e il 14 agosto, illuminerà con migliaia di fiaccole il cammino che da Alessano conduce alla basilica santuario “De Finibus Terrae”.

No Comments