Sabato 30 Agosto Ostuni sarà ancora pop grazie ad “Ostuni Pop” il primo Festival della Cultura Pop della Città Bianca, organizzato dall’Agenzia di Comunicazione Agef e lo Slow Cinema, insieme al Comune di Ostuni – Assessorato alla Cultura.
Alle ore 19, si fermerà nel villaggio pop allestito presso lo Slow Cinema, lo scrittore Giuliano Pavone con “13 sotto il lenzuolo” (Marsilio). Settembre 1982. Federico Nugnes Peluso, rampollo di una famiglia nobile in decadenza, prima di riprendere gli studi a Milano, accetta di lavorare come factotum all’Hotel Paradise di Sprusciàno, un paese disperso nella bassa Puglia. In quell’hotel stanno per iniziare le riprese di una commedia sexy di serie b degli anni ’70. Pavone racconta di un’Italia che non c’è più e che stenta a camminare come un “trerrote”. Trent’anni di storia italiana affrontati con leggerezza e una sottile malinconia. Modera Gianluca Zurlo. Lettura di alcuni brandi del libro a cura dell’attore Adriano Bagnulo.
Dopo la presentazione verrà proiettato il film “In grazia di Dio” di Edorardo Winspeare. Una famiglia di sarti che confeziona abiti per le aziende del Nord non regge la concorrenza con i cinesi e per questo è costretta a chiudere la propria fabbrica. Le protagoniste sono quattro donne. Quattro caratteri “diversamente” forti che riescono a convivere tra numerose difficoltà. Le attrici non sono professioniste e per questo motivo è più semplice cogliere l’essenza del film: il ritorno alla natura.
Il villaggio di Ostuni Pop sarà già attivo a partire dalle 18 per chiunque volesse iniziare a vivere e gustare una situazione pop.
L’ingresso per la presentazione e per la proiezione è rigorosamente libero.
No Comments