September 9, 2025

Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, i militari della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno intensificato, negli ultimi giorni, l’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità diffusa, portando a compimento diverse operazioni che hanno condotto a sei arresti tra Mesagne e Carovigno.

A Mesagne, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza tre giovani trovati in possesso di sostanze stupefacenti e materiale per il confezionamento. Sempre a Mesagne, è finito in manette anche un uomo accusato di favoreggiamento della prostituzione: secondo quanto accertato, avrebbe accompagnato due ragazze straniere su un’arteria particolarmente trafficata, agevolando così l’attività di meretricio in violazione della cosiddetta “legge Merlin”.

A Carovigno, i Carabinieri della Stazione hanno dato esecuzione a un provvedimento di sostituzione della misura alternativa alla detenzione con quella in carcere, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Taranto nei confronti di un uomo che, durante la permanenza in comunità, si era reso protagonista di comportamenti aggressivi. Sempre a Carovigno, un altro soggetto è stato arrestato in flagranza per furto aggravato di energia elettrica: aveva manomesso il contatore realizzando un by-pass artigianale per eludere i consumi.

Infine, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno arrestato un giovane trovato in possesso di dosi di droga, materiale per il confezionamento e denaro contante ritenuto provento dell’attività di spaccio. L’uomo aveva inoltre nella disponibilità un motociclo con numero di telaio punzonato, mentre il gruppo meccanico dello sterzo risultava appartenere a un altro veicolo rubato in una provincia limitrofa.

Il servizio rientra nel più ampio dispositivo di sicurezza e prevenzione messo in campo dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, volto a rafforzare il contrasto ai reati predatori, allo spaccio di droga e alle forme di illegalità diffusa sul territorio.

No Comments